Programma di Archeologia Cristiana Lm B:

 

 

Modulo B (II semestre)

Milano nella tarda antichità: la topografia cristiana 

Modulo di 36 ore frontali (crediti assegnati 6).

Analisi degli edifici religiosi e del loro impatto nell’assetto urbano.

Il corso si articolerà in alcune lezioni introduttive in aula e in un viaggio di studio previsto per il mese di marzo 2012, con programma e modalità da definire, in collaborazione con la cattedra di Archeologia Tardoantica (Prof.ssa Lucrezia Spera).

Testi per l'esame: AA. VV., Milano capitale dell’impero romano, Milano 1990, pp. 92-94, 106-112, 114-124, 126-144;  AA. VV., La città e la sua memoria. Milano e la tradizione di S. Ambrogio, Venezia 1997, pp. 34-56, 70-129; S. Lusuardi Siena, Il complesso episcopale di Milano: riconsiderazioni della testimonianza ambrosiana nell’epistola Ad Sororem, in Antiquité Tardive, 4, 1996, pp. 124-132.

Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare un programma alternativo con il docente entro il mese di novembre.

 N. B. Gli studenti che intendono conseguire soli 6CF e non hanno sostenuto l'esame nella laurea triennale dovranno seguire, al posto del modulo A, il modulo A della laurea triennale.Gli studenti che intendono conseguire 12 CFU e non hanno sostenuto l'esame nella laurea triennale dovranno seguire, al posto del modulo B, il modulo A della laurea triennale e solo la parte 2 del modulo A della laurea magistrale.