Navigazione di Sezione:
Fisica Applicata Ai Beni Culturali 2009/2010
Principi di fisica e archeometria
IL METODO SCIENTIFICO E L'OPERAZIONE DI MISURA – Grandezze fisiche e unità di misura – Sistemi di unità di misura: dal sistema Romano al Sistema Internazionale – Multipli, sottomultipli e notazione scientifica – L'INCERTEZZA DI MISURA – Importanza dell'incertezza: il caso delle datazioni - L'incertezza in misurazioni singole e ripetute - Media, deviazione standard e livello di confidenza - La scrittura della misura: cifre significative e regole di arrotondamento - Risoluzione, precisione e accuratezza - Compatibilità di misure - MECCANICA - Scalari e vettori - Le grandezze della cinematica: tempo, posizione, spostamento, velocità media, velocità istantanea, accelerazione - La dinamica: variazione dello stato di moto e sue cause – Forze – Principi della dinamica – Massa inerziale – Equilibrio - Forza elastica e forze di reazione. - ARCHEOMETRIA E DATAZIONE - Interazioni fondamentali - L'atomo e il suo nucleo - Gli isotopi: datazione col metodo del carbonio 14 - Solidi e stati elettronici: datazione col metodo della termoluminescenza - Fonti d'errore sistematico nelle datazioni.
TESTI E.Ragozzino, Principi di Fisica, EdiSES
Per approfondimenti: A.Castellano, M.Martini, E.Sibilia, Elementi di archeometria: metodi fisici per i beni culturali - M.Matteini, A.Moles, Scienza e restauro: metodi d’indagine
Fisica Applicata Ai Beni Culturali B | Docente: Fulvio Mercuri
Metodi fisici per i beni culturali
TECNICHE DI DATAZIONE - Datazione con radiocarbonio: Frazionamento isotopico, correzioni - Età convenzionale - Variabilità temporale della concentrazione di C14 nell’atmosfera: dendrocronologia – Calibrazione dell'età convenzionale - Tecniche di datazione con radiocarbonio: Libby e AMS-TID - Datazione con termoluminescenza: tecniche fine-grain e delle inclusioni di quarzo - Emissioni naturali alfa, beta e radiazioni gamma: penetrabilità: preparazione dei campioni – Paleodose – Dose annua: contributo pesato da particelle alfa, fattore a (Aitken) – DIAGNOSTICA PER I BBCC – Tecniche invasive, distruttive, paradistruttive, micro distruttive – Analisi in situ e portabilità della strumentazione TECNICHE DI ANALISI STRUTTURALE E MORFOLOGICA – Propagazione e caratteristiche delle onde elettromagnetiche – Riflessione, diffusione, rifrazione - Imaging multispettrale: applicazioni a dipinti e supporti documentari – Riflettografia IR – Fluorescenza UV - Termografia infrarossa: analisi perturbativa su beni mobili [e passiva su grandi opere ed edifici] – Infrarosso in falso colore (tricromia) – Analisi (multi)iperspettrale [- Colorimetria] - Radiografia - Tomografia X e gamma per l'analisi di manufatti artistici [–Tecniche di rilievo 3D] – TECNICHE ANALITICHE - Ion Beam Analysis (IBA): analisi delle emissioni di raggi X e gamma indotte da particelle (PIXE, PIGE), retrodiffusione (RBS) – Analisi degli inchiostri e casi-studio - Fluorescenza di raggi X (XRF) MICROSCOPIA – Microscopia elettronica a scansione (ed EDS): elettroni secondari e retrodiffusi [- Spettroscopia con radiazioni laser (LIF, LIBS,LA+MS) – IGROSCOPIA - Umidità relativa e contenuto d'acqua dei materiali, diagramma d'equilibrio igrometrico - Risonanza magnetica nucleare - Sincrotroni, acceleratori di particelle e applicazioni per i BBCC – Microimaging]
NOTA: [Tra parentesi quadre, in italico, alcuni argomenti fuori programma collegati a queli del corso]
TESTI: M.Martini, A.Castellano, E.Sibilia, Elementi di archeometria: metodi fisici per i beni culturali. Egea – G.Poldi, G.C.F.Villa, Dalla conservazione alla storia dell’arte: riflettografia e analisi non invasive per lo studio dei dipinti. Ed. della Normale- M.Matteini, A.Moles, Scienza e restauro: metodi d’indagine. Nardini.