17

Apr 10

Bacheca » Informazioni Importanti Per Il Modulo B Da Leggere Con Attenzione

RICOPIO QUI DI SEGUITO LA MAIL CHE HO INVIATO AGLI STUDENTI CHE SI SONO DICHIARATI ISCRITTI AL MODULO B COME FREQUENTANTI E CHE HANNO DATO IL LORO INDIRIZZO DI EMAIL NEL MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE. SE NON AVETE RICEVUTO QUESTA MAIL MA SIETE COMUNQUE FREQUENTANTI DEL MODULO B LEGGETE CON CURA E COMUNICATEMI QUANTO PRIMA UN RECAPITO CORRETTO DI EMAIL CON I VOSTRI DATI.
PV

Cari studenti del modulo B di antropologia culturale,
vi scrivo per comunicarvi alcune importanti notizie a proposito del corso.

Abbiamo iniziato ieri il modulo B e nella lezione introduttiva (che si può scaricare dalla solita cartella online) abbiamo soprattutto impostato le aree di ricerca sul campo. Ognuno di voi è pregato di farmi sapere quanto prima la sua preferenza per l'area di ricerca, in modo che quando creerò i gruppi effettivi potrò tener conto, per quanto possibile, delle vostre opzioni. Fatemi anche sapere una seconda e una terza scelta, in modo che se fosse necessario vi sposto con meno disagio per voi, e comunicate anche la vostra intenzione di lavorare assieme all'amico tale, in modo che non vi separo e vi sposto assieme se serve. Quindi
IL PRIMO PUNTO E': fatemi sapere il campo di ricerca cui vorreste partecipare. SCADENZA: Prima possibile. Chi sceglie per primo ha la precedenza su quel campo.

Il secondo punto riguarda l'uscita a VILLA MONDRAGONE DEL 27 APRILE. Vi ricordo che per voi del MODULO B questo appuntamento è obbligatorio (prenderò le presenze) dato che voglio evitare che vi perdiate l'occasione di conoscere Michael Herzfeld, uno dei più famosi antropologi oggi in circolazione. Chi non potesse venire è invitato a GIUSTIFICARSI.
L'appuntamento è alle ore 9.00 in punto a Lettere. Di lì partiremo con un pullman fino alla Villa. L'incontro finirà alle ore 13 con rientro previsto a Tor Vergata alle 13.30.
IL SECONDO PUNTO E': fatemi sapere se venite con il pullman che ho organizzato o se vi è più comodo venire per conto vostro con appuntamento direttamente alla Villa. SCADENZA: entro venerdi 23 aprile devo avere la lista di chi sale in pullman e di chi invece va per conto suo.

Il terzo punto è una novità alla quale siete invitati a partecipare come studenti del corso. Con noi Michael Herzfeld parlerà della sua storia di ricercatore sul campo, in Grecia, in Italia e in Tailandia, ma il 4 maggio, alle ore 17, nella prestigiosa sede della Società Geografica Italiana di Villa Celimontanta, presenterà il suo ultimo libro Evicted from Eternity e il suo documentario Monti Moments. In entrambi i casi si tratta del suo lavoro etnografico su Roma, su come le attuali condizioni economiche globali abbiano mutato radicalmente la composizione sociale del Rione Monti, storicamente una delle aree più "popolari" di Roma. Vi prego di segnare con cura questo appuntamento, dato che lo considero una data estremamente importante nella didattica del modulo B. Purtroppo non abbiamo avuto modo di parlare di Antropologia urbana né di Roma, ma molti di voi staranno facendo ricerca sul campo proprio nel contesto urbano di Roma e quindi è importante ascoltare quel che ha da dire in proposito Michael Herzfeld.
TERZO PUNTO: segnatevi in agenda questo appuntamento e partecipate, invitando anche amici/colleghi, dato che la presentazione non sarà per nulla noiosa e molti potrebbero essere interessati anche se non studiano antropologia!

Per cortesia verificate con i vostri amici che frequentano il modulo B che abbiano ricevuto questa mail! La sto inviando ai nominativi di posta elettronica che mi sono stati comunicati con l'iscrizione online e potrebbero esserci degli errori.

Saluti
pv

piero vereni
via di pietralata 199/B19
00158 roma
ufficio 06 7259 5041
cell 333 98 12 520
pierovereni.blogspot.com