09

Apr 10

Bacheca » Speficazione Sull'orale Della Seconda Parte Se Lo Scritto Fosse Andato Male

Ricevo una domanda da una studentessa che credo possa interessare molti:
Q. volevo un'informazione circa l'esame orale,dato che lei ha specificato che riuscirà a correggere gli esoneri entro fine aprile,chi riuscisse a prepararsi prima deve portare solo il testo a scelta e i saggi o anche il manuale (non sapendo l'esito dell'esonero su di esso)??
Spero in una sua risposta la ringrazio anticipatamente
R. Lei si prepari sulla dispensa e il libro a scelta. Quando vuole venire si prenoti per l'esonero orale. Se nel frattempo non avrò ancora avuto modo di correggere il suo elaborato lo farò comunque prima della data concordata per l'esonero orale e le farò sapere il voto dello scritto almeno un paio di giorni prima. Anche se il suo scritto sul manuale fosse andato male, lei può comunque fare l'orale solo sulla seconda parte, indipendentemente. Se se la sente può "aggiungere" direttamente il manuale all'orale per cui si è prenotata, ma se preferisce viene a fare l'orale concordato alla data fissata, e poi, in un secondo momento, prenota un secondo orale per recuperare lo scritto andato male. Sembra complicato, ma in sostanza significa che lo scritto sul manuale e l'orale sulla seconda parte del programma sono SCOLLEGATI, e può fare uno senza tener conto di come è andato l'altro.