Programma di Didattica Generale 2a:

Il corso è dedicato agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Scienze dell’educazione (Inizio lezioni 6 ottobre 2009)

Titolo del corso: Grande didattica e piccole storie

 

Muovendo dall’approccio anti-naturalista della comeniana, il corso attraversa i temi attuali della costruzione della conoscenza (costruttivismo) e del modello didattico cooperativo da un punto di vista epistemologico e socio-pedagogico per poi approdare ad una metodologia specifica: la costruzione e narrazione di storie e di autobiografie nel contesto particolare della formazione.

Obiettivi del corso sono la sperimentazione pratica dei principi pedagogici e didattici del costruttivismo e la sperimentazione di capacità riflessive e metariflessive sui propri percorsi di apprendimento.


BIBLIOGRAFIA

A. Spinelli, Un’officina di uomini. La scuola del costruttivismo, Liguori, Napoli (pubblicazione a novembre)

D. Demetrio, Il gioco della vita. Trenta proposte per il piacere di raccontarsi, Guerrini e Associati, Milano 2002

Materiali didattici distribuiti durante le lezioni


ORARIO:

Martedì 9.00/11.00 T28

Mercoledì 9.00/11.00 P2

Venerdì 8.00/10.00 P2

 

Ricevimento studenti: venerdì 10.00/11.00