Programma di Topografia Di Roma E Dell'italia Antica Lm A:

Le piante antiche di Roma.

Analisi dei resti conservati di piante di Roma. Particolare attenzione sarà riservata agli interventi di rilevamento di età flavia.

Bibliografia: Si presuppone una conoscenza di base (v. laurea triennale, mod. A); inoltre G. Carettoni, A.M. Colini, L. Cozza, G. Gatti, La pianta marmorea di Roma antica, Roma 1960, pp. 177-233;

E. Rodriguez Almeida, Formae Urbis Antiquae (Coll. Ec. Fr. Rome, 305), Rome 2002, pp. 37-76. Altra bibliografia verrà consigliata nel corso delle lezioni.