Programma di Lingua Spagnola 2 A:

Inizio: 01/10/09

Mod. A (30 ore di lezione + 10 ore seminariali. Crediti: 6 cfu): il Diálogo de la lengua di Juan de Valdés. Il modulo prevede l’approfondimento degli orientamenti principali della linguistica rinascimentale e, in particolare, la lettura e il commento del testo valdesiano, un’opera di importanza capitale nella storia della lingua e della cultura iberica in età moderna. Il relativo seminario verterà sugli intrecci tra problema politico, linguistico e religioso nella storia della Spagna imperiale.

Bibliografia

 J. de Valdés, Diálogo de la lengua, ed. de  Cristina Barbolani, Madrid, Cátedra

R. Lapesa, Historia de la lengua española (solo i capitoli relativi ai secoli XV-XVIII. Va bene una qualsiasi edizione)

M. Firpo, Dal sacco di Roma all'Inquisizione: studi su Juan de Valdés e la Riforma italiana, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1998 (solo le parti indicate dal docente)

Dispense del corso 

N.B. Oltre al modulo del docente, ai fini dell’acquisizione delle competenze linguistiche relative ad ogni annualità, gli studenti sono tenuti a frequentare il corso di grammatica (Lettorato) che ha durata annuale ed è tenuto dalla dott.ssa B. Jaume e dalla dott.ssa J. Vilavella.

 

Bibliografia Lettorato (II anno):

Aula IV, Editorial Difusión

Altri testi che si comunicheranno a lezione