Programma di Storia Del Pensiero Politico Contemporaneo A:

Storia del pensiero politico contemporaneo, modulo A

Introduzione al pensiero politico del Novecento

I. L'emergere delle masse e il partito politico

I.1. M. Weber

I.2. Lenin

 

II. La politica tra forza e consenso

II.1. C. Schmitt

II.2. H. Arendt

II.3. H. Marcuse

 

III. Crisi e riconquista del linguaggio politico

III.1. M. Foucault

III.2. J. Rawls

III.3. J. Habermas

 

Testi per l’esame

A) F.M. Di Sciullo - F. Ferraresi - M.P. Paternò, Profili di storia del pensiero  politico. Il Novecento, Carocci, Roma, 2015

B)   Un testo a scelta tra i seguenti

G. Mosca, La classe politica, a cura di N. Bobbio, Laterza, Roma-Bari, 1994

M. Weber, La politica come professione (qualsiasi edizione)

C. Schmitt, Le categorie del politico, Il Mulino, Bologna, 2014

H. Arendt, Le origini del totalitarismo, Feltrinelli, Milano , 2009

H. Marcuse, L’uomo a una dimensione, Einaudi, Torino, 1999

J. Rawls, Giustizia come equità, Feltrinelli, Milano, 2002

J. Habermas, Storia e critica dell’opinione pubblica, Laterza,