Navigazione di Sezione:
Storia Contemporanea Lm (corso Avanzato) 2025/2026
Programma di Storia Contemporanea Lm B (corso Avanzato):
Il modulo B si concentrerà su una storia globale della decolonizzazione. Partendo da un’analisi delle origini del colonialismo e passando dalla formazione di un sentimento anticoloniale tra le popolazioni africane e asiatiche, il centro del modulo sarà dedicato alla presentazione del carattere globale che assunse la lotta contro le potenze coloniali europee all’indomani della Seconda guerra mondiale, indagandone le radici profonde nei decenni precdenti. Particolare attenzione sarà riservata ai conflitti che si produssero in questo contesto, dalla guerra d’Indocina a quelle connesse con la decolonizzazione dell’impero portoghese, passando da quella algerina. Le prime lezioni del modulo saranno dedicate a un approfondimento sulla storiografia internazionale più recente e sui dibattiti degli ultimi anni. Durante lo svolgimento del corso, alcuni incontri seminariali saranno dedicati al tema della questione palestinese da una prospettiva di storia coloniale a partire dal segente volume: – R. Khalidi, Palestina. Cento anni di colonialismo, guerra e resistenza, Roma-Bari, Laterza 2025 Le studentesse e gli studenti che non intendono prendere parte agli incontri seminariali dovranno studiare autonomamente questo testo e discuterlo in sede d’esame. .
Testi adottati:- D. Kennedy, Storia della decolonizzazione, Bologna, il Mulino 2017
- T. Harper, Asia ribelle. Assalto agli imperi e rivoluzione globale, Torino, Add Editore 2024 [si consiglia l’acquisto in formato e-book]
- R. Khalidi, Palestina. Cento anni di colonialismo, guerra e resistenza, Roma-Bari, Laterza 2025.
- T. Ballantyne, A. Burton, L’Età degli imperi globali, Torino, Einaudi, 2022
- F. Fanon, I dannati della terra, Torino, Einaudi 1961
- M. Thomas, The End of Empires and a World Remade: A Global History of Decolonization, Princeton, Princeton University Press 2024
- L. Walker, A Counternarrative of Global Decolonization, Cambridge, Cambridge University Press 2024