Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Programma di Storia Dell'arte Moderna Lm B:

Per la parte generale: 

qualsiasi manuale (tranne Argan) per la parte dal Quattro al Settecento incluso

 

Per la parte monografica:

Giorgio Vasari, Vita di Sebastiano del Piombo (nella versione del 1568)

 

Sebastiano del Piombo 1485-1547, catalogo della mostra, a cura di M. Lucco e B.W. Lindemann, Milano, Federico Motta editore, 2008 (disponibile alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e alla Biblioteca di Palazzo Venezia)

 

Angela Cerasuolo, Sebastiano del Piombo e la tecnica della pittura su pietra: moventi, modalità e fini di una invenzione di successo, in Sebastiano del Piombo e la pittura su pietra: il Ritratto di Baccio Valori. Restauro e ricerche, a cura di A. Cecchi, M. Ciatti, O Sartiani, Firenze 2014, pp. 47-56 (fornisco il pdf).

 

Due saggi a scelta e 4 schede a scelta da Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinque e Seicento, catalogo della mostra, a cura di F. Cappelletti, P. Cavazzini, Roma 2022 (disponibile in Biblioteca della macroarea di lettere).

 

Per studenti non frequentanti:

 

Per la parte generale: 

qualsiasi manuale (tranne Argan) per la parte dal Quattro al Settecento incluso

 

Per la parte monografica:

Giorgio Vasari, Vita di Sebastiano del Piombo (nella versione del 1568)

 

Angela Cerasuolo, Sebastiano del Piombo e la tecnica della pittura su pietra: moventi, modalità e fini di una invenzione di successo, in Sebastiano del Piombo e la pittura su pietra: il Ritratto di Baccio Valori. Restauro e ricerche, a cura di A. Cecchi, M. Ciatti, O Sartiani, Firenze 2014, pp. 47-56 (fornisco il pdf).

 

4 saggi a scelta e 8 schede a scelta da Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinque e Seicento, catalogo della mostra, a cura di F. Cappelletti, P. Cavazzini, Roma 2022 (disponibile in Biblioteca della macroarea di lettere).