Navigazione di Sezione:
Archeologia Del Libro Manoscritto 2024/2025
Il corso ha come oggetto il libro manoscritto umanistico (sec. XV) che verrà indagato in tutti i suoi aspetti materiali. Le prime 5 lezioni (10 ore) saranno dedicate a introdurre le specificità del libro umanistico: nascita e affermazione, ambienti di produzione, botteghe e committenti. Una di queste sarà costituita da un seminario specialistico. Le lezioni 6-9 (8 ore) prevedono la discussione di parte della bibliografia. Nelle lezioni 10-13 (8 ore) si andrà in alcune biblioteche storiche romane e si lavorerà, da soli o in gruppo, su una scelta di manoscritti umanistici. Le lezioni 14-15 (6 ore) saranno dedicate alla presentazione dei risultati del lavoro svolto in biblioteca.
Testi d'esame:
A. Petrucci, Anticamente moderni e modernamente antichi, in Libri, scrittura e pubblico nel Rinascimento. Guida storica e critica, a cura di A. Petrucci, Bari, Laterza, 1979, pp. 23-36.
S. Zamponi, Le metamorfosi dell'antico: la tradizione antiquiaria veneta (2006), in Id., Le ragioni della scrittura. Piccoli scritti di paleografia, a cura di T. De Robertis e N. Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2021, pp. 153-172.
S. Bertelli, La Commedia all'antica, Firenze, Mandragora, 2007, pp. 15-38.
A. Derolez, Codicologie des manuscrits humanistique sur parchemin, I, Turnhout, Brepols, 1982.
Annarosa Garzelli, I miniatori fiorentini di Federico, in Federico di Montefeltro. Lo stato. Le arti. La cultura, III: La cultura, Roma, Bulzoni, 1986, pp. 113-130.