Programma di Archeologia Fenicio-punica B:

Dal punto di vista dell'inquadramento storico-culturale saranno affrontati i seguenti argomenti: - Lo scontro tra Cartagine e Roma e le tre guerre puniche. - La posizione della Madrepatria e delle altre colonie. - Le innovazioni e le continuità durante l'età post-punica. - I segni della continuità: l'iconografia e l'onomastica. - I segni delle innovazione: l'apporto dell'elemento libico. - La nuova religione.   - A. Campus, Tra arte colta e arte popolare in Sardegna. L’esempio di Padria, in E. Acquaro (a cura di), Alle soglie della classicità: il Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Studi in onore di S. Moscati, Roma 1996, pp. 579-590. - A. Campus, Appunti e spunti per un’analisi dei complessi votivi punici in Sardegna, in P. Bernardini - R. D’Oriano - P.G. Spanu (a cura di), Phoinikes b Shrdn, i Fenici in Sardegna. Nuove acquisizioni (Catalogo della mostra, Oristano luglio - dicembre 1997), Oristano 1997, pp. 167-175. - A. Campus, Riflessioni sull’arte popolare punica sarda, in  Prospettiva. Rivista di storia dell’arte antica e moderna, 130-131 (Aprile-Luglio 2008), pp. 135-146. - G.A. Cecconi, Romanizzazione, diversità culturale, politicamente corretto, in MEFRA, 118 (2006), pp. 81-94. - P. Le Roux, Regarder vers Rome aujourd’hui, in MEFRA, 118 (2006), pp. 159-166. - G. Traina, Romanizzazione, métissages, ibridità. Alcune riflessioni, in MEFRA, 118 (2006), pp. 151-158. - A. Campus, Appunti per una conclusione, in A. Campus, Punico postpunico. Per una archeologia dopo Cartagine, Tivoli 2012, pp. 399-407 - A. Campus, Utopia e distopia. La romanizzazione come fenomeno di resilienza, Ariccia 2015.