Programma di Letteratura E Cultura Araba B:

Letteratura e cultura araba

Mod. B. Le Mille e una notte: la storia di un testo leggendario

PROGRAMMA

Il corso ha l'obiettivo di offrire una ricostruzione delle vicende di un classico millenario e una delle opere più importanti della letteratura mondiale, "Le Mille e una notte". In esso si mescolano molteplici tradizioni (persiani, arabe, indiane) attraverso molteplici fasi, dando vita a un immaginario che ha generato un'ampissima letteratura critica. In esso si intersecano i generi più disparati: dalla favola all'epica, dal racconto erotico alla commedia, dall'allegoria all'aneddoto. Si ricostruiranno le complesse origini dell'opera, le modifiche che ha subito attraverso i secoli e i passaggi culturali, le diverse edizioni, le interpolazioni con altri racconti e con le traduzioni moderne, insieme al tessuto sociale, economico e politico delle varie civiltà in cui i racconti delle Notti sono stati modellati.

TESTI ADOTTATI

Le Mille e una notte, a cura di Roberta Denaro, Milano, Feltrinelli, 2019.

Irwin, Robert, La favolosa storia delle "Mille e una notte". I racconti di Shahrazad tra realtà, scoperta e invenzioni, Milano, Donzelli, 2009.

+ articoli forniti durante le lezioni