Programma di Letteratura E Cultura Araba A:

Letteratura e cultura araba

Mod. A. La letteratura araba dalle origini all'età della Rinascita

PROGRAMMA

Il corso ha l'obiettivo di offrire una introduzione alla conoscenza delle principali tappe creative della letteratura araba, dal VI secolo al periodo della sua "Rinascita" (XIX-inizio XX secolo), affrontando le tematiche e gli autori più rappresentativi della sua vastissima produzione – dalla poesia preislamica al Corano, dalla letteratura amena alla critica, dalla storiografia alle relazioni di viaggio –, seguendo un andamento cronologico e orientato nello spazio geografico all'interno del quale tale letteratura è stata attestata e prodotta. Una rappresentatività di testi originali in traduzione sarà selezionata e presentata per conoscere, analizzare e confrontare contesti ed espressioni letterarie diverse e diversificate.

TESTI ADOTTATI

Toelle H.-Zakharia K., Alla scoperta della letteratura araba, Lecce, Argo, 2010.

Amaldi Daniela, La letteratura araba. Dall'oralità all'amore per il patrimonio arabo (VII-XVIII sec.), Roma, Istituto per l'Oriente, 2022.

Branca Paolo, Pagine di letteratura araba, Milano, EDUcatt, 2009.

+ un dossier di articoli fornito durante lo svolgimento delle lezioni