Programma di Letteratura Per Lo Spettacolo Lm A:

Mod. B - Il metateatro e Pirandello / Sulla scena dei sei personaggi

Il corso intende offrire agli studenti un approfondito quadro teorico-critico e storiografico della realizzazione del metateatro pirandelliano, analizzando, nel centenario dalla prima rappresentazione dei "Sei personaggi in cerca di autore", l'intera trilogia che ha rivoluzionato il teatro contemporaneo.

Intende altresì offrire agli studenti gli strumenti critici necessari all’analisi del testo e dei contesti storico-culturali delle epoche che quel testo ricevono.     

Testi adottati: 

opere di Luigi Pirandello: Sei personaggi in cerca d'autore, Questa sera si recita a soggetto; Ciascuno a suo modo. Edizione consigliata: Mondadori (Meridiani e Oscar); si consiglia la consultazione della recente Edizione Nazionale dell’Opera omnia di Luigi Pirandello.   Testi critici: 1) L. Bragaglia, Luigi Pirandello in 100 anni di rappresentazioni teatrali: 1915-2015, Bologna, Persiani, 2015  (solo parti indicate durante il corso) 2) P. Puppa, La recita interrotta. Pirandello: la trilogia del teatro nel teatro, Roma, Bulzoni 2021.  3) L. Squarzina, Questa sera Pirandello: scritti e note di regia, Venezia, Marsilio, 1990 (nelle parti indicate fornite su didattica web) 4) saggi disponibili su didattica web