Navigazione di Sezione:
Grammatica Storica Italiana Lm 2019/2020
I dialetti dell'area mediana e il caso del romanesco nella storia delle varietà Italoromanze B - Fonologia diacronica del romanesco
1. P. Trifone (2013), Forestieri in Vaticano nel Trecento. Un testo misto e il diasistema romanesco-mediano, in «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» 6, pp. 9-21. 2. Formentin, V. / Loporcaro, M. (2012), Sul quarto genere nel romanesco antico, in Lingua e Stile XLVII /2, pp. 221-264. 3. M. Palermo (1993), Note sullo scempiamento di ‘r’ nel romanesco pre-belliano, in «Studi linguistici italiani», XIX/II, pp. 227-35. 4. P. Trifone (2017), ,,Tera se scrive co' ddu ere, sinnò è erore“. Nuovi appunti sullo scempiamento di rr in romanesco, in A. Gerstenberg, J. Kittler, L. Lorenzetti, G. Schirru (hrsgg.), Romanice loqui. Festschrift für Gerald Bernhard zu seinem 60. Geburtstag, Tübingen, Stauffenburg, pp. 89-96. 5. S. Capotosto (2017), Alternanze rr/r e ll/l nei sonetti romaneschi del Belli. Correzioni grafiche e riflessi linguistici, in «Studi linguistici italiani» XLIII/1, pp. 106-125. 6. Loporcaro, M. (2012), Un paragrafo di grammatica storica del romanesco: lo sviluppo della laterale palatale, in Id. et alii (a cura di), Vicende storiche della lingua di Roma, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 103-132.
Ulteriore materiale didattico sarà fornito dalla docente nel corso delle lezioni. Agli studenti che non potranno frequentare si richiede la lettura aggiuntiva di P. Trifone (2014), Storia linguistica di Roma, Roma, Carocci (4)