Programma di Filosofia Politica Dei Diritti Umani B:

Anno Accademico 2019-20 Prof. Claudio Corradetti

Alla Radice del Costituzionalismo Cosmopolitico

Mod.B

6 CFU

 

Il corso intende ricostruire lo sviluppo filosofico, politico e giuridico dell’idea di costituzionalismo cosmopolitico sia nella dimensione regionale (Ue) che globale. In particolare, si esploreranno le concezioni variamente articolate relative all’emergere di una nozione di autorità pubblica globale a partire dai mutamenti paradigmatici. Parallelamente all’idea di una svolta costituzionale del diritto e della giustizia pubblica europea, il corso esaminerà anche il caso di possibili controesempi relativi al tema della frammentazione e degli scontri tra regimi giuridici, come ad esempio le controtendenze relative alla possibilità di condivisione di uno schema mondiale di giustizia tra le nazioni.

 

Orario Lezioni

11 Novembre -11 Dicembre

 

Lun. 14-16    Auditorium Campus X

Mart. 14-16   Auditorium Campus X

Merc. 14-16  Auditorium Campus X

 

Ricevimento

Lun., Mart e Merc. Studio 43, Ed. B, Facoltà di Lettere e Filosofia e dopo le lezioni in Auditorium Campus X. Il docente potrà sempre essere contattato alla mail: Claudio.Corradetti@uniroma2.it

 

Modalità di Svolgimento dell’Esame

Esonero scritto o esame orale (a scelta)

 

Modulo B

Testi di Esame

Studenti Frequentanti* (presenza per almeno il 75% delle lezioni)

  • Temi affrontati durante il corso
  • L.Ferrajoli, Costituzionalismo oltre lo Stato, Mucchi editore, Modena, 2017
  • C.Corradetti, Kant e la costituzione cosmopolitica, Mimesis, Milano, 2016

 

Studenti Non Frequentanti (in aggiunta)

  • Testo aggiuntivo da concordare con il docente