Programma di Neurochirurgia:

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DI NEUROCHIRURGIA

• Richiami di anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico • La Pressione Intracranica • Patologie traumatiche cranio-spinali • Patologie neoplastiche cerebrali • Patologie vascolari intracraniche • Patologie degenerative della colonna vertebrale • Patologie neoplastiche mielo-vertebrali • Patologie malformative dell’infanzia ed adolescenza • Patologie del sistema nervoso periferico. . Testi consigliati NEUROCHIRURGIA ESSENZIALE ILLUSTRATA di A. Fortuna, L. Ferrante, P. Lunardi . VERDUCI Editore

APPUNTI di NEUROCHIRURGIA di R. Giuffrè. BULZONI Editore

OBIETTIVI Lo studente alla fine del corso deve conoscere le principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico di interesse neurochirurgico, la loro relazione con i diversi tipi di attività anche sportive, i mezzi e le tecniche di prevenzione e di terapia, le precauzioni da prendere al momento del ritorno all’attività di un paziente. La possibilità di svolgere attività da parte di soggetti affetti dalle più comuni patologie di interesse neurochirurgico.