Programma di Principi E Applicazioni Di Educazione Sanitaria E Alimentare:

             OBIETTIVI DEL CORSO

 

 

  1. Conoscere la metodologia e  le principali applicazioni dell’Educazione Sanitaria al fine, di valutare i bisogni informativi ed  educativi delle popolazioni e delle comunità, per prevenire e modificare comportamenti e stili di vita dannosi alla salute, con particolare riguardo all’educazione alimentare.
  2. Programmare  interventi di educazione alla salute e alla corretta alimentazione in   contesti e comunità con differenti strutture demografiche, economiche , culturali e politiche.

 

PROGRAMMA

 

  • L’Educazione Sanitaria come strumento di prevenzione: metodologia e tecniche.
  • Informazione e comunicazione in ambito di Educazione Sanitaria e Alimentare.  Strategie per la promozione della salute.
  • Gli strumenti per l’educazione sanitaria e alimentare: LARN, Piramide Alimentare, Linee Guida per una sana alimentazione
  • Campagne di educazione alimentare della popolazione generale e dei gruppi a rischio.
  • L’educazione alimentare in età evolutiva
  • L’educazione alimentare dell’anziano
  • L’educazione alimentare in gravidanza e allattamento.

 

 

TESTI

Pellai - Igiene e sanità pubblica - Educazione sanitaria, strategie educative e preventive per il paziente e la comunità - Piccin, 2012

Marazzi et al. Nutrizione e salute- Le basi conoscitive per una corretta educazione alimentare, Piccin 2017

 

MODALITA’ DI ESAME

Esame orale