Programma di Letteratura Latina Medievale B:

Programma

Agiografia ed “epica”. Dopo una introduzione di carattere generale, si procederà alla lettura del dossier agiografico di san Galgano.

 

Testi di studio

  • C. Leonardi, Agiografia, in Lo spazio letterario del Medioevo, I. Il Medioevo latino, a cura di G. Cavallo, C. Leonardi, E. Menestò, I, 2. La produzione del testo, Roma, Salerno Editore, 1993, pp. 421-462;
  • S. Boesch Gajano, Le metamorfosi del racconto, in Lo spazio letterario di Roma antica, a cura di G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, III. La ricezione del testo, Roma, Salerno 1990, pp. 217-244;
  • E. Susi, L’eremita cortese. San Galgano fra mito e storia nell’agiografia toscana del XII secolo, Spoleto 1993.

Ulteriore bibliografia verrà indicata durante le lezioni.