Programma di Filosofia Dell'educazione A:

Programma 

Carlo Cappa (a cura di), Unità e molteplicità nelle scienze dell'educazione. Continuità, trasformazioni, fratture, Roma, UniversItalia, 2015 (Introduzioni, Capp. I, V, VII).

Testi in pdf forniti dal docente (a breve disponibili in pdf)

 

 

Obiettivi

Una delle tradizioni educative più rilevanti per comprendere la modernità è senza dubbio quella liberale. Essa affonda, fin dal XV secolo, le sue radici in un’inedita lettura dell’eredità greca e di quella latina, reinterpretate alla luce della cultura cristiana e delle mutate condizioni storiche. Un cursus studiorum basato sugli studi umanistici, in tal modo, è divenuto l’architrave dell’educazione dell’uomo colto per diversi secoli, strutturando importanti idee pedagogiche ancora oggi di grande rilevanza. Il corso prevede il raggiungimento della conoscenza di tale tradizione a partire da alcune delle opere pedagogiche più significative della modernità