Navigazione di Sezione:
Geografia 2012/2013
Programma di Popolazione E Risorse Ambientali B:
Il corso intende affrontare il problema della sostenibilità ambientale, con particolare riguardo alla pressione demografica e alla disponibilità delle risorse. Sono previsti approfondimenti concernenti: il fenomeno demografico e la questione migratoria, con particolare attenzione alla pressione insediativa; le politiche di salvaguardia e di sviluppo del territorio. I Concetti chiave del corso, dunque, rispondono ai temi connessi allo sviluppo e alla sostenibilità.
Seminario (10 ore): Immigrazione e metamorfosi del paesaggio
Il seminario intende illustrare il rapporto che intercorre tra la geografia e la tematica della mobilità umana, con particolare riferimento al fenomeno migratorio. Si vuole, inoltre, puntare l'attenzione sul rapporto tra flussi migratori e sviluppo urbano, per analizzare gli effetti della presenza degli immigrati sul territorio.
Testi di riferimento
Per i frequentanti:
A. Vallega, Geografia umana. Teoria e Prassi, Firenze, Le Monnier, 2008 (capp. II,IV,VI, VII).
Per i non frequentanti:
A. Vallega, Geografia umana, Teoria e prassi, Firenze, Le Monnier, 2008 (capp. II, III, IV, VI, VII IX, X).
I testi di riferimento per il seminario (frequentanti e non frequentanti): dispensa disponibile sul sito della didattica web.