Programma di Archeologia Medievale A:

 

 

Introduzione all'Archeologia Medievale.

Il corso introduce gli studenti alle principali tematiche e metodologie dell’Archeologia Medievale. Le lezioni riguarderanno pertanto: il periodo delle migrazioni barbariche, con particolare riferimento alla trasformazione delle pratiche funerarie; i modi di abitare e coltivare le campagne dai primi secoli del medioevo fino alle soglie dell’ età moderna; la nascita e lo sviluppo dei castelli; alcuni accenni alla storia degli oggetti quotidiani (con particolare riferimento alla ceramica). Durante lo svolgimento del corso sono previste visite a musei e monumenti di Roma medievale.

Testi per frequentanti: 1. S.GELICHI, Introduzione all’ archeologia medievale, Roma, ed. Carocci 2. G.P. BROGIOLO, Le origini della città medievale, Mantova 2011.

+ pdf lezioni da scaricare da didattica web + per i non frequentanti e per chi non ha presentato la sinossi: I. BARBIERA, Memorie sepolte: tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII), Roma Carocci ed. 2012, pp. 53-92