Diritto Della Comunicazione A | Docente: Giovanni Bruno Obiettivi formativi dell'insegnamento
Denominazione ufficiale dell’insegnamento
La tutela della persona nei sistemi di comunicazione
Settore scientifico disciplinare IUS/01
Crediti 6
Docente: Giovanni Bruno
Il corso si tiene nel II° semestre, con inizio dal 3 marzo 2011 sino al 30 maggio 2011. Le Lezioni si terranno il lunedì presso l'aula P12 dalle 12,00 alle 14,00 ed il giovedì presso l'aula T30 dalle 12,00 alle 13,00
Obiettivi formativi caratterizzanti dell’insegnamento
Il corso si propone di offrire una visione sistematica delle fonti che disciplinano la fenomenologia della comunicazione e quella dell’informazione al fine di ricostruire assiologicamente la pluralità degli interessi, spesso contrastanti, che assumono rilevanza nei moderni sistemi di comunicazione.
In questo articolato contesto, il principio di tutela della persona, quale supremo principio costituzionale, deve trovare una concreta esplicazione non soltanto in relazione ai diritti individuali bensì rispetto ai diritti individuali sociali, finalizzati alla costruzione di formazioni sociali e di sistemi informativi fondati sul pluralismo.
Il principio di tutela della persona nel diritto della comunicazione e dell’informazione involge approfondimenti che riguardano in primo luogo le situazioni soggettive esistenziali ed in particolare il diritto alla libertà di espressione, il diritto all’onore, il diritto all’identità personale ed il diritto alla riservatezza della vita privata e dei dati personali.
Detti approfondimenti richiedono, poi, un delicato bilanciamento con altri valori ed interessi di primaria rilevanza come la libertà di informazione, quella di comunicazione ed il diritto di cronaca.
Testi obbligatori
1) R. Messinetti, Identità e comunicazione, Torino, 2008;
2) P. Perlingieri – B. Troisi, Codice Civile con Costituzione, Trattati U. E. e C. E., leggi speciali, Napoli, 2010.
3) Una, a scelta, tra le seguenti letture:
a) P. Perlingieri, La persona ed i suoi diritti. Problemi di diritto civile., Napoli, 2005.
b) Rodotà, Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie delle comunicazioni, Roma-Bari, 1997;
c) W. Faulkner, Privacy, Milano, 2003. Prova d’esame L’esame consisterà in una prova orale e la valutazione terrà conto del lavoro svolto all’interno del corso e di eventuali approfondimenti concordati con il docente.
Ricevimento
Le attività di tutoraggio e di ricevimento verranno svolte il giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00 presso il Dipartimento di Storia.