Etnomusicologia Lm A | Docente: Raffaele Di Mauro
ETNOMUSICOLOGIA LM
(RAFFAELE DI MAURO)
Programma 2010 - 2011
MUSICHE TRADIZIONALI DELLA CAMPANIA
Il corso intende introdurre lo studente ai diversi repertori musicali tradizionali della Campania attraverso l’analisi di materiali sonori e audiovisivi. Gli argomenti trattati nel corso saranno i seguenti: cronologia e tipologia delle fonti, i principali repertori vocali monodici (voci di venditori, fronne, canti a figliola, voci di questua) il canto e il ballo sul tamburo (diversi stili areali), la tarantella di Montemarano e le tradizioni musicali legate al Carnevale (la canzone di Zezaecc.), altri tipi di repertori (Miserere di Sessa Aurunca, canti delle confraternite nel Cilento, ecc.), gli strumenti musicali della tradizione campana (tamburi a cornice, triccheballacche, putipù, scetavajasse, sisco, doppio flauto, chitarra battente, zampogna, ciaramella, organetto ecc.), la canzone napoletana e i suoi rapporti con la musica di tradizione orale.
Prova d’esame per gli studenti frequentanti
- Discussione sui materiali sonori e audiovisivi analizzati durante il corso.
- Ricerca individuale, concordata col docente, su uno degli argomenti trattati.
Prova d’esame per gli studenti non frequentanti
Dispense con cd allegato(disponibili presso Universitalia, Via di Tor Vergata 143)
comprendenti:
Roberto De Simone, Canti e tradizioni popolari in Campania, Lato Side, Roma, 1979, pp. 7-42
ROBERTO DE SIMONE, La Tarantella di Montemarano, in Roberto De Simone & Annabella Rossi (a
cura di), Carnevale si chiamava Vincenzo. Rituali di carnevale in Campania, De Luca editore, Roma, 1977, pp. 80-94
Roberto De Simone, La Canzone di Zeza, in R. De Simone…, Carnevale si chiamava Vincenzo, cit.,pp. 99-113
Pierluigi Gallo, Il Miserere polivocale di Sessa Aurunca, in Piero G. Arcangeli (a cura di), Musica e liturgia nella cultura mediterranea, Atti del convegno internazionale di studi (Venezia, 2-5 Ottobre 1985), Leo S. Olschki editore, Firenze, 1988, pp. 69-94
Maurizio Agamennone, Musiche e devozioni confraternali nel Cilento “storico”, in Antonello Lomanna (a cura di), Tammurriate. Canti musiche e devozioni in Campania, Adnkronos, Roma, 2004, pp. 150-195
Raffaele Di Mauro, Canzone napoletana e musica di tradizione orale: dalla canzone artigiana alla canzone urbana d’autore, in <>, anno XXXI, n. 93 (Novembre 2010), Lim, Lucca, pp. 131-151
Raffaele Di Mauro, Il caso Fenesta che lucive: enigma 'quasi' risolto, inEnrico Careri & Pasquale Scialo’ (a cura di), Studi sulla canzone napoletana classica, LIM, Lucca, 2008, pp. 195-240
CD ALLEGATO (indice e testi)
Gli studenti che non hanno mai sostenuto esami di etnomusicologia nel triennio devono contattare il docente per eventuali integrazioni: Raffaele.Di.Mauro@uniroma2.it
N.B.: E’ fondamentale lo studio dei materiali sonori (coi relativi testi) del cd allegato alle dispense.