Programma di Fisica Solare Sperimentale:

Teoria di formazione di immagini: ottica di Fourier, diffrazione e PSF.  Atmosfera: degradazione dell'immagine, limite di corta e lunga esposizione, Parametro di Fried. Ottica adattiva solare e notturna: misura e ricostruzione del fronte d'onda, specchi deformabili. Ricostruzione di immagini post-acquisizione con particolare rigerimento agli oggetti estesi: Wiener Filter, Blind Deconvolution,  Phase Diversity.  Fondamenti di elaborazione immagini: operatori puntuali, filtri, trasformate, operatori e descrittori morfologici. Strumentazione di piano focale  per applicazioni di astrofisica solare. Esperienze di laboratorio:Introduzione IDL; atmosfera dinamica: simulazione numerica di un'atmosfera turbolenta; Elaborazione di dataset solari.