Programma dei Moduli del Corso:

Filosofia Morale A | Docente:
Pietro De Vitiis

Etica formale ed etica materiale

L'argomento è la critica di Max Scheler rivolta al formalismo etico di Kant e la scoperta connessa  del contenuto etico nella prospettiva dei valori.

Testi per l'esame

1) A.Da Re, Filosofia morale. Storia, teorie argomenti, Bruno Mondadori, Milano 2008 (cap. 6,7,8, 10);

2) M.Scheler, Ordo Amoris, Morcelliana, Brescia 2008;

3) I. Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, Laterza, Bari-Roma 2005.




Filosofia Morale B | Docente:
Pietro De Vitiis

La crisi dell'etica occidentale

Il problema riguarda  la negazione della moralità in Nietzsche, la quale può esser vista come uno sviluppo del soggettivismo dell'approccio moderno all'etica. Sorge così il problema di possibili nuovi approcci.

Testi per l'esame

1) A. Da Re, Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti, Bruno Mondadori, Milano 2008 (ch. 8,9,10);

2) F.Nietzsche, Genealogia della morale, Adelphi, Milano 1984;

3)G.Samek Ludovici, Il ritorno delle virtù. Temi salienti della Virtue Ethics, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2009