Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Polacca 1 A | Docente:
Marina Ciccarini LA LETTERATURA E IL TEATRO DI JERZY GROTOWSKI 

 

Dal Teatr Laboratorium al Teatro delle Fonti, l’esperienza grotowskiana si intreccia profondamente con la grande tradizione letteraria e filosofica del Romanticismo polacco. L’analisi di alcune messe in scena evidenzierà il complesso percorso “alla ricerca dell’essenza” compiuto da Jerzy Grotowski.


Bibliografia di riferimento (la bibliografia completa – relativa ad ogni annualità - sarà fornita agli studenti al termine del modulo):

J. Grotowski, Per un teatro povero, Bulzoni, roma 1970.

Il Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski 1959-1969, a cura di L. Flaszen e C. Pollastrelli, Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera 2001.

Essere un uomo totale. Autori polacchi su Grotowski. L’ultimo decennio, a cura di J. Degler e G. Ziółkowski, Titivillus, Pisa 2005.

 


 

 







Letteratura Polacca 1 B | Docente:
Marina Ciccarini

La formazione del canone della storia letteraria polacca

Analisi del processo di costruzione della tradizione letteraria, dal Medioevo latino all’età contemporanea.

 

Bibliografia di riferimento (la bibliografia completa sarà fornita agli studenti al termine del modulo):

Il Canone alla fine del millennio, Critica del testo, III/1, 2000

Il problema del canone nella letteratura polacca, Varsavia-Roma 2003.