Programma dei Moduli del Corso:

Storia Del Pensiero Scientifico Lm A | Docente:
Barbara Continenza Titolo: Metafisiche delle scimmie
Il corso si propone di affrontare in chiave storica e teorica gli sviluppi del dibattito circa la dicotomia tra umani e animali che ha coinvolto, sul piano scientifico, discipline diverse quali le scienze della vita, l’antropologia fisica e culturale, la paleoantropologia, la primatologia, nonché, naturalmente, la psicologia.
Al fine di evidenziare la intersciplinarità di tale area di studi tra biologia e scienze cognitive, filosofia e storia della scienza, il corso sarà condotto in compresenza dalle professoresse B. Continenza e C. Morabito (Introduzione alle scienze del comportamento) .

L’offerta didattica del corso sarà integrata con una serie di seminari interdisciplinari sul concetto di ‘Razza’ il cui calendario sarà comunicato all’inizio delle lezioni.
Il programma potrà subire modifiche.

TESTI:  Darwin C., L'origine dell'uomo
Barsanti G., L'uomo dei boschi, Piccola storia della grandi scimmie da Aristotele a Darwin, Istituto Italiano di Antropologia, Roma, 2009.
Corbey R., Metafisiche delle scimmie. Negoziando il confine animali-umani, Bollati-Boringhieri, Torino, 2008.

de Waal F., Primati e filosofi, Evoluzione e moralità, Garzanti, Milano, 2008.