Navigazione di Sezione:
Musicologia Nell'era Digitale Lm 2025/2026
Programma di Musicologia Nell'era Digitale Lm:
Il corso si propone di esplorare le principali prospettive della musicologia, con un focus specifico sulle metodologie e sugli strumenti di ricerca legati al mondo digitale. Dopo una definizione introduttiva sulla disciplina, particolare attenzione sarà rivolta sia a repertori bibliografici “tradizionali” sia ad applicazioni informatiche per la catalogazione delle fonti musicali, per la ricerca storico-musicologica e per la codifica digitale del testo musicale. Il corso prevede inoltre esercitazioni pratiche e laboratori, finalizzati a consolidare le competenze acquisite e a promuovere un approccio pratico e operativo alla ricerca musicologica.
Argomenti del corso:
• Introduzione alla musicologia • Dizionari ed enciclopedie musicali • Database per la ricerca bibliografica • Repertori internazionali (RISM, RILM, RIPM e RIdIM) • Clori. Archivio della cantata italiana • Codifica digitale del testo musicale • Filologia musicale in ambiente digitale • Wikipedia per la storia della musica • Il libretto per musica
Testi d’esame:
• Le seguenti voci dell’Enciclopedia della musica contemporanea, Treccani 2025: Fabrizio della Seta, Edizione critica, pp. 204-205; Id., Filologia musicale, pp. 336-337;Id., Monumenti musicali e opera omnia, pp. 397-399; Teresa M. Gialdroni, Musicologia, pp. 452-455.
• Giacomo Sciommeri, Per un uso critico di ‘Wikipedia’ nello studio della storia della musica: il caso della voce ‘Alessandro Scarlatti’, «Musica Docta. Rivista digitale di Pedagogia e Didattica della musica», 12, 2023, pp. 29-54.
• Margrethe Støkken Bue, Annika Rockenberger (eds.), Notated Music in the Digital Sphere. Possibilities and Limitations, National Library of Norway 2021.
• Dispense caricate dal docente sulla classe Teams del corso.
Ulteriore bibliografia di riferimento:
• Tim Crawford, Lorna Gibson(eds.), Modern Methods for Musicology: Prospects, Proposals, and Realities, Routledge 2017.
• Carlo Fiore, Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa, L’Epos 2004.
• Matej Santi, Elias Berner(eds.), Music, Media, History. Re-Thinking Musicology in an Age of Digital Media, transcript Verlag 2021.