Navigazione di Sezione:
Filologia Della Letteratura Italiana 2025/2026
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Programma dei Moduli del Corso:
Fondamenti di Filologia Italianam – Le Rime di Guido Cavalcanti
Programma: Poesie dello Stilnovo
Nella prima parte del corso saranno presi in esame le nozioni, gli ambiti e i metodi fondamentali della critica del testo (filologia del manoscritto; edizione unitestimoniale e pluritestimoniale; metodo di Lachmann; filologia d’autore; filologia attributiva; strumenti informatici e filologia digitale). Questi argomenti verranno affrontati in particolare attraverso l'esame della tradizione delle rime dello Stilnovo, alla cui lettura e commento sarà dedicata la seconda parte del corso.
-P. Stoppelli, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2024.
- Guido Cavalcanti, Rime d’amore e di corrispondenza, revisione critica del testo e commento a c. di R. Rea, Donna me prega, revisione critica del testo e commento a c. di G. Inglese, Roma, Carocci, 2011.(componimenti scelti) - D. Pirovano, Il Dolce stil novo, Roma, Salerno Editrice, 2014. - Poesie dello Stilnovo, a cura di M. Berisso, Milano, BUR, 2009 (componimenti scelti)Filologia Della Letteratura Italiana B | Docente: Roberto Rea
- Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.