Navigazione di Sezione:
Fondamenti Di Filosofia 2025/2026
Programma dei Moduli del Corso:
TITOLO DEL CORSO:
introduzione alla filosofia del novecento
partizione e argomenti
I. Realismo, idealismo ed empirismo logico
I.1. I "cattivi maestri" del novecento: Nietzsche, Marx, Freud
I.2. La filosofia cattolica e la riscoperta di Agostino e Tommaso d'Aquino
II. La logica della politica tra forza e consenso e prepotenza
II.1. Schmitt
II.2. Arendt
II.3. PL. Landsberg
III. superamento del nichilismo: una proposta teoretica
TESTI PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME - A) M. Ferraris - E. Terrone, Filosofia Teoretica, Il Mulino, Bologna, 2017
B) Un testo a scelta tra i seguenti
- G. Hannah Arendt, La vita della mente, Il Mulimo, Bologna, 2009
- M. Horkheimer, L'Eclisse della Ragione.Critica della Ragione Strumentale, Einaudi, Torino, 2000
- P.L. Landsberg, Scritti Filosofici Vol I, Ed. San Paolo , Cinisello Balsamo, 2004
- E Gilson, Il Realismo, metodo della filosofia, Ed Leonardo da vinci, Roma, 2015
Gli studenti non frequentanti porteranno due(2) testi a scelta tra quelli sopra indicati invece che uno
ORARI LEZIONI
MERCOLEDI' ORE 16-18 AULA ROMA
GIOVEDI' ORE 16 - 18 AULA P 10
VENERDI' ORE 11 - 13 AULA ROMA
English
Italiano