Programma di Russian Language:

OBIETTIVI FORMATIVI: Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base della grammatica russa ed una competenza linguistica minima orale allo scopo di soddisfare le proprie esigenze comunicative elementari in un numero limitato di situazioni di vita quotidiana. Comprensione di testi orali e scritti di tipo sia informativo sia descrittivo: costruzioni grammaticali, informazione-chiave. Comprensione e uso di espressioni frequenti relative ad ambiti di immediata rilevanza. Capacità di presentare sé stessi e gli altri, di fare domande e rispondere su particolari personali relativi al luogo in cui si vive, lavora o studia; capacità di fornire informazioni su amici e colleghi e gli oggetti. Uso di formule di saluto, ringraziamenti, scuse. Espressione dei complementi di tempo e luogo essenziali. Interazione semplice con un interlocutore. Capacità di sintetizzare e comunicare le conoscenze apprese, di interpretare dati e materiali per formulare giudizi autonomi.  

PROGRAMMA: Il corso di lingua russa prevede un articolato programma glottodidattico, un modulo dedicato ad aspetti sintattico-morfologici specifici della lingua russa; comprensione dei testi scritti e lo sviluppo delle capacità comunicative orali su temi di attualità. Alfabeto Cirillico. Corso introduttivo di Fonetica e Fonologia. Corso include lo studio di morfologia elementare: la struttura flessionale dei sostantivi: genere dei sostantivi; casi russi: significato ed uso, casi dei sostantivi, declinazione dei sostantivi al singolare; pronomi personali e possessivi; aggettivi qualificativi di forma piena; principali tipi di verbi, verbi di moto senza prefissi, numeri cardinali, avverbi di luogo, tempo, preposizioni. Corso prevede lo sviluppo dell'uso di espressioni frequenti relative ad ambiti di immediata rilevanza (informazioni su sé stessi, la famiglia, gli amici; lo studio e il lavoro; il tempo atmosferico; il tempo libero; geografia locale, ecc.).

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso un colloquio orale in cui verrà esaminata la capacità degli studenti di orientarsi nella parte istituzionale di competenza: conoscenza delle strutture morfologiche di base, capacità di comprensione della lingua orale e di testo scritto, dove siano utilizzate le strutture studiate durante il corso.

Modalità di svolgimento: lezioni a distanza.

Durante il corso è utilizzato un approccio comunicativo integrato con lo scopo di preparazione degli studenti alla comprensione dei testi in lingua russa, all'analisi lessico-grammaticale dei testi di tipo sia informativo sia descrittivo e la successiva comprensione orale, produzione orale dei testi  su varie tematiche culturali e sociali. Il modulo prevede una serie di attività didattiche sullo sviluppo delle conoscenze grammaticali, lessicali e le competenze comunicative. Per le attività indicate agli studenti verrà fornito del materiale didattico in formato digitale, ovvero presentazioni, video didattici e podcast, nonché compiti online da svolgere in autonomia su piattaforme di apprendimento usando risorse digitali.

Per gli studenti con un livello di conoscenza della lingua russa A2/B1/B2, verrà offerto un programma aggiuntivo in base alle esigenze accademiche.