Navigazione di Sezione:
Teorie E Tecniche Dell'insegnamento Dell'italiano Lm 2024/2025
Teorie e tecniche dell’insegnamento dell’italiano - mod. A
Programma - 6 CFU Il corso intende illustrare i fondamenti teorici e metodologici relativi all’insegnamento dell’italiano in diversi contesti. In particolare, in questo primo modulo, si farà riferimento al contesto scolastico, indagando normative (riferimento alla legge Buona scuola e alle linee guida del Miur) oltre che strategie e tecniche di insegnamento dell’italiano a scuola. Si approfondiranno anche problematiche specifiche relative all’insegnamento dell’italiano sia in quanto lingua veicolare per altre discipline scolastiche, sia in contesti in cui risulta sempre più pressante l’esigenza di impiegare tecniche e strategie adeguate per l’insegnamento dell’italiano ad alunni non italofoni. Si affronteranno problematiche relative alla scelta del sillabo in base alle diverse tipologie di apprendenti, alla progettazione di unità di apprendimento e alla selezione e creazione di materiali didattici per lo sviluppo delle abilità di base. Agli studenti saranno quindi forniti strumenti utili ai fini di una progettazione consapevole di possibili percorsi didattici nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano: costruzione di UDA; gestione dei lavori di gruppo; utilizzo delle risorse tecnologiche (ppt, prezi, piattaforme didattiche on-line), ecc..
Metodi didattici Modalità a distanza. Lezioni frontali attraverso Webinar e videoregistrazioni per l’impostazione teorica e metodologica; attività pratiche in piattaforma di analisi di materiali didattici già disponibili per la didattica dell’italiano a scuola sia cartaceo (manuali, grammatiche, antologie, testi, ecc.) che elettronici (siti specializzati e accreditati, piattaforme didattiche, blog di discussione, biblioteche on-line) attraverso forum, wiki e altri strumenti offerti dalla piattaforma Moodle.
Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento L'esame è orale. Esso prevede una verifica dei contenuti illustrati nel corso delle lezioni. Lo studente dovrà essere in grado di dimostrare di aver acquisito una conoscenza di carattere generale dei principali argomenti oggetto di studio. Partendo dall'analisi dei casi studio presentati a lezione e/o nei testi adottati per la preparazione all'esame, dovrà essere in grado di presentare i contenuti in un quadro più ampio di riferimento. Sarà valutata anche la capacità di esposizione e di collegamenti tematici. La valutazione è espressa in 30/30. La votazione minima da raggiungere per superare l'esame è 18/30.
Testi:
- Bertocchi D., Ravizza G. e Rovida L. (a cura di), Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano, Edises, Napoli, 2016;
- Coccia C., Scuola di Contatto, scuola di culture. Apprendere, comprendere e agire per insegnare italiano L2, La-Chaux-de-Fonds, Rocco Marcozzi Editeur, 2022.
Nota per i non frequentanti: in aggiunta ai testi sopra indicati, come ausilio didattico, si prevede lo studio integrale del volume Favaro G., A scuola nessuno è straniero. Insegnare e apprendere nella scuola multiculturale, Firenze, Giunti, 2014. Ulteriori chiarimenti sui testi d’esame verranno forniti durante il corso.
Info: florindanardi.didattica@gmail.com
Insegnamento Dell'italiano L2-ls In Contesti Di Accoglienza E Internazionalizzazione B | Docente: Florinda Nardi
TEORIE E TECNICHE DELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO – MOD. B Insegnamento dell'italiano L2-LS in contesti di accoglienza e internazionalizzazione
Obiettivi Il corso propone un percorso formativo incentrato sull'acquisizione di conoscenze e di competenze utili a chi voglia operare nei diversi contesti di insegnamento dell’italiano, tanto come lingua materna quanto come lingua seconda o straniera. L’obiettivo primario di questo secondo modulo è dunque fornire allo studente alcuni strumenti teorici e pratici fondamentali, necessari per la programmazione e lo svolgimento dell’attività didattica in contesti L2/LS.
Programma - 6 CFU Il corso intende illustrare i fondamenti teorici e metodologici relativi all’insegnamento dell’italiano in diversi contesti. In particolare, si farà riferimento al contesto scolastico nel quale sempre più pressante è l’esigenza di impiegare tecniche e strategie adeguate per l’insegnamento ad alunni non italofoni. Partendo dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue si forniranno gli strumenti critici necessari alla definizione di bisogni ed obiettivi formativi nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano L2/LS. Si affronteranno problematiche relative alla scelta del sillabo in base alle diverse tipologie di apprendenti, alla progettazione di unità di apprendimento e alla selezione e creazione di materiali didattici per lo sviluppo delle abilità di base. Agli studenti saranno quindi forniti strumenti utili ai fini di una progettazione consapevole di possibili percorsi didattici nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda e straniera.
Metodi didattici Modalità a distanza. Lezioni frontali attraverso Webinar e videoregistrazioni per l’impostazione teorica e metodologica; attività pratiche in piattaforma di analisi di materiali didattici già disponibili per la didattica dell’italiano a scuola sia cartaceo (manuali, grammatiche, antologie, testi, ecc.) che elettronici (siti specializzati e accreditati, piattaforme didattiche, blog di discussione, biblioteche on-line) attraverso forum, wiki e altri strumenti offerti dalla piattaforma Moodle.
Metodi e criteri di verifica dei risultati di apprendimento Per i frequentanti (studenti attivi in piattaforma): lavori di gruppo e individuali per la realizzazione di specifiche unità di apprendimento ed elaborazione di materiali didattici per la didattica dell’italiano a scuola, da svolgersi in classe, che dimostrino l’autonomia di giudizio, capacità di apprendere, capacità di applicare teorie, pratiche e strategie apprese alle diverse e complesse situazioni/classe; esame orale. Per i NON frequentanti (studenti NON attivi in piattaforma): elaborazione scritta (o ppt, prezi, ecc.) di una unità di apprendimento su temi da concordare con la docente che dimostri l’autonomia di giudizio, capacità di apprendimento, capacità di applicazione di teorie, pratiche e strategie apprese alle diverse e complesse situazioni/classe da consegnare via mail almeno una settimana prima dell’esame orale.
Testi Un testo a scelta tra i seguenti:
- Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare italiano come seconda lingua, Carocci, Roma, 2016;
- Diadori P. (a cura di), Insegnare italiano a stranieri, Le Monnier, Milano, 2015 (studiare solo capitoli: 10, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 e tutta Seconda parte - aspetti operativi)
Inoltre sarà richiesto un elaborato scritto sulla progettazione e erogazione di una lezione di lingua italiana a stranieri in contesto L2/LS. Per i non frequentanti, in aggiunta ai testi sopra indicati, come ausilio didattico, si prevede lo studio di uno dei seguenti testi: Favaro G., A scuola nessuno è straniero. Insegnare e apprendere nella scuola multiculturale, Giunti, Firenze, 2014 o Carloni G., Insegnare italiano a stranieri. Percorsi operativi, FrancoAngeli, Milano, 2015. Altro materiale didattico sarà disponibile in piattaforma.
Info: florindanardi.didattica@gmail.com