Programma di Istituzioni E Societa' Nel Medioevo A:

 

link al canale TEAMS: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3AR2ShLCkoyrk4ICMaDp2k3iyN36h0qHTP6UXtvwAbgV01%40thread.tacv2/General?groupId=e00f0779-5e6e-4cf2-9d8a-15900e8fb68e&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e

Codice Team: qgejw61

 

 

Il corso si indirizza in particolare agli studenti che desiderino acquisire solo 6 CFU in Storia medievale (M-STO/01) durante l'anno accademico 2024-2025. Chi intende conseguire 9 o 12 CFU è tenuto a fare riferimento al corso Storia medievale del prof. Federico Del Tredici. La prima lezione sarà comune ad entrambi i corsi e si svolgerà martedì 1 ottobre 2024 (vedi orari del corso di Storia Medievale del prof. Del Tredici). NOTA BENE: Gli studenti iscritti a corsi di laurea magistrale di Scienze della Storia e del Documento che intendessero sostenere l'esame sono pregati di prendere contatto con il docente via mail (alberto.luongo@uniroma2.it)   I mille anni del medioevo sono stati per l'’Europa anni segnati da grandi mutamenti negli assetti di potere, nelle relazioni tra Chiesa e poteri laici, nella cultura, nella società, nelle forme della produzione e dello scambio. Il corso intende offrire agli studenti un’'introduzione alla conoscenza di una realtà tanto affascinante e complessa nei suoi vari aspetti: politici, istituzionali, economici, sociali, religiosi. Si affronteranno anche temi come l'importanza della ricerca storica nel tempo presente e le implicazioni dei pregiudizi sul Medioevo nella società contemporanea. Con l'’obiettivo di proporre un primo avvicinamento ai metodi della ricerca storica, nel corso delle lezioni saranno presentate e commentate fonti scritte e non relative a vari aspetti della storia medievale.   MODULO A: Il medioevo. Temi e problemi   Durante il corso saranno affrontati i temi e i problemi principali della storia medievale europea dal V al XV secolo. Dopo aver introdotto il concetto di Medioevo e i caratteri fondamentali del periodo storico, si affronteranno in successione: l'età tardoantica e la fine dell'Impero romano d'occidente, la sintesi latino-germanica, l'impero romano d'Oriente, la nascita e lo sviluppo dell'Islam, l'impero carolingio e la sua crisi, l'espansione economica dei secoli IX-XIII, la riforma della Chiesa dell'XI secolo, le Crociate e il Mediterraneo medievale, i comuni italiani, Impero e papato nei secoli XII-XIV, le grandi monarchie europee, la crisi tardo-medievale, lo sviluppo delle signorie cittadine e degli stati regionali, la fine del Medioevo tra Umanesimo e scoperte geografiche.  

 

Testi adottati:     A) Un manuale A SCELTA tra:          -P. Grillo, Storia Medievale, Pearson, Milano-Torino, (consigliata la seconda edizione 2024). -L. Tanzini, F.P. Tocco, Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente, Carocci, Roma 2020   B) Un libro A SCELTA tra: -R. Pfeilschifter, Il tardoantico. Il dio unico e i molti sovrani, Einaudi, Torino 2015. -S. Gasparri-C. La Rocca, Tempi Barbarici. L’Europa occidentale tra Antichità e Medioevo (300-900), Carocci, Roma 2012 -S. Gasparri, Italia longobarda. Il regno, i Franchi, il papato, Laterza, Roma-Bari 2012. -S. Weinfurter, Carlo Magno. Il barbaro santo, il Mulino, Bologna 2015 -H. Keller, Gli Ottoni. Una dinastia imperiale fra Europa e Italia (secc. X e XI), Carocci, Roma 2012.  -M. Di Branco, 915. La battaglia del Garigliano. Cristiani e musulmani nell'Italia medievale, il Mulino, Bologna 2019.  -H. Kennedy, Il califfato. Da Adamo all'ISIS, Carocci, Roma 2020.  -M. Gallina, Bisanzio. Storia di un impero (secoli IV-XIII), Carocci, Roma 2008. -G. Albertoni, Vassalli, feudi, feudalesimo, Carocci, Roma 2015. -L. Provero, Contadini e potere nel Medioevo. Secoli IX-XV, Carocci, Roma 2020.  -G.M. Cantarella, V. Polonio, R. Rusconi, Chiesa, chiese, movimenti religiosi, Laterza, Roma-Bari 2022. -N. D’Acunto, La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122), Carocci, Roma 2020. -S. Tibble, Gli eserciti delle Crociate, Einaudi, Torino 2020.  -L. Roach, I normanni. Storia dei conquistatori d'Europa, Mondadori, Milano 2023. -J. Flori, Cavalieri e cavalleria nel Medioevo, Einaudi, Torino 1999.  -P. Grillo, Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’imperatore, Laterza, Roma-Bari 2014. -Il comune medievale. Istituzioni e conflitti politici (secoli XII-XIV), a cura di L. Tanzini, Clueb, Bologna 2022. -M.T. Dolso, Gli ordini mendicanti. Il secolo delle origini, Carocci, Roma 2021. -P. Grillo, L’aquila e il giglio. 1266, la battaglia di Benevento, Salerno Editrice, Roma 2015. -P. Skinner, Le donne nell’Italia medievale, Viella, Roma 2005. -D. Lett, Uomini e donne nel Medioevo, il Mulino, Bologna 2014. -R. Rao, I paesaggi dell’Italia medievale, Carocci, Roma 2015. -P. Grillo, Le porte del mondo. L’Europa e la globalizzazione medievale, Mondadori, Milano 2019.  -A. Luongo, La Peste Nera. Contagio, crisi e nuovi equilibri nell’Italia del Trecento, Carocci, Roma 2022.  -E. Orlando, Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV, il Mulino, Bologna 2022.  -F. Pirani, Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento, Salerno Editrice, Roma 2019.  -P. Rosso, Le università nell'Italia medievale. Cultura, società e politica (secoli XII-XV), Carocci, Roma 2021.  -P. Grillo, Nascita di una cattedrale. 1386-1418: la fondazione del Duomo di Milano, Mondadori, Milano 2017. -L. Tanzini, Cosimo de’ Medici. Il banchiere statista padre del Rinascimento fiorentino, Salerno editrice, Roma 2022.  -M.N. Covini, Ludovico Maria Sforza. La scalata al potere del “Moro” e gli splendori della corte milanese a fine Quattrocento, Salerno editrice, Roma 2024.   C) Durante il corso si svolgeranno alcuni approfondimenti tratti dal libro F. Senatore, Medioevo. Istruzioni per l’uso, terza edizione, Pearson, Milano-Torino 2022. Le studentesse e gli studenti che non intendono prendere parte agli approfondimenti dovranno studiare autonomamente il volume e discuterlo in sede d'esame.