Programma di Scritture Per Cinema E Televisione Lm A:

Per informazioni scrivere a giovanni.grasso@uniroma2.eu.

- Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi

1. Obiettivi formativi

- Il corso si propone di introdurre lo studente agli aspetti che riguardano la storia della sceneggiatura cinematografica affrontando i diversi metodi di realizzazione per studiarne le varie trasformazioni ed evoluzioni. Si intende quindi fornire allo studente gli strumenti per la conoscenza delle istanze di messa a punto della sceneggiatura in relazione ai vari periodi storici del cinema e della televisione.

2. Conoscenza e capacità di comprensione

- Principale obiettivo è sviluppare le conoscenze sulle modalità di realizzazione di una sceneggiatura nei diversi contesti produttivi e sulle principali relazioni tra sceneggiatori e produzioni in ambito storico.

3. Autonomia di giudizio

- Mediante le attività proposte gli studenti acquisiranno le competenze e la consapevolezza per sviluppare capacità critiche nello studio di una sceneggiatura in relazione al contesto produttivo.

- Prerequisiti

Adeguate competenze storiche, culturali e storico-cinematografiche.

- Programma

Il modulo intende ripercorrere le principali linee di sviluppo della sceneggiatura nella cinematografia mondiale, in particolare di quella europea ed americana descrivendone le principali caratteristiche (i vari stadi evolutivi e successivamente gli standard). Oggetto di studio saranno le forme e le modalità di interazione che la sceneggiatura ha instaurato nei contesti economici e sociali con cui si è incontrato nella sua storia.

- Descrizione delle modalità e dei criteri di verifica dell’apprendimento

L’esame si svolgerà in forma di colloquio sui testi adottati, sugli argomenti trattati nel corso e sui lavori eventualmente prodotti dallo studente. Per la valutazione si terrà conto della chiarezza espositiva e della padronanza del linguaggio scientifico.

- Testi adottati

1. Mariapia Comand (a cura di), Sulla carta. Storia e storie della sceneggiatura in Italia, Lindau, 2006, consultabile gratuitamente a questo link: https://www.academia.edu/20061010/Sulla_carta_Storia_e_storie_della_sceneggiatura_in_Italia

2. Francis Vanoye - La sceneggiatura. Forme, dispositivi, modelli (qualsiasi edizione Lindau)

Ulteriori dispense di accompagnamento e la bibliofilmografia aggiornata e obbligatoria per l’esame saranno comunicati a cura del docente durante il corso.

- Descrizione delle modalità di svolgimento e metodi didattici adottati

Le lezioni frontali saranno svolte soffermandosi sui punti cruciali della stessa storiografia di settore con presentazioni di film collegati alle varie modalità di scrittura. Potranno essere invitati a partecipare studiosi con diverse professionalità in ambito cinematografico. Sulla pagina del corso di Microsoft Teams, saranno proposti materiali di accompagnamento e approfondimento alle lezioni.

- Descrizione delle modalità di frequenza

La frequenza pur essendo facoltativa è altamente raccomandata. Per i non frequentanti verranno proposti appuntamenti ad hoc per agevolare lo studio individuale. Si considera studente frequentante chi ha seguito 2/3 delle lezioni.