Navigazione di Sezione:
Storia Della Scrittura Greca 2023/2024
Paleografia greca, modulo A = Storia della scrittura greca, modulo B
Greek Paleography, mod. A = History of Greek handwriting, mod. B
Laurea triennale/magistrale a ciclo unico, a.a. 2023/2024
Italiano
PREREQUISITI:
Nessun prerequisito. È utile la conoscenza di base del greco antico o moderno.
OBIETTIVI:
*** OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscenza elementare della paleografia greca (abilità di leggere, datare, collocare nel loro contesto storico i manoscritti greci, riconoscendone gli stili grafici) e della codicologia greca, finalizzata alla valutazione critica dello stato di conservazione di beni librari e archivistici bizantini, e al supporto alla ricerca storica e filologica ad essi relativa.
*** RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Coerentemente con gli obiettivi formativi previsti dal Corso di Studio in "Lettere", l'attività formativa di questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:
- CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: il modulo contribuisce all'acquisizione delle conoscenze paleografiche necessarie alla valutazione storica e filologica di beni librari e archivistici bizantini, e di manoscritti e documenti su pergamena, papiro, carta e altri supporti.
- CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: il modulo contribuisce all'acquisizione della capacità: di valutare criticamente le valenze storiche, grafiche, storico-culturali di un dato manufatto librario o documentario bizantino; di promuovere e affiancare la ricerca storica, archivistica, letteraria, codicologica su temi specifici; di valutare la correttezza dal punto di vista storico e codicologico di interventi di conservazione, restauro e manutenzione di beni librari e documentari greco-bizantini.
- ABILITÀ COMUNICATIVE: il modulo contribuisce all'acquisizione dell’abilità di esporre oralmente in maniera efficace e ordinata il proprio punto di vista in relazione a questioni paleografiche, storiche e conservative di manufatti archivistico-librari greci antichi, medievali e moderni, utilizzando una corretta e non ambigua terminologia paleografica secondo gli standards scientifici internazionali vigenti.
PROGRAMMA:
PALEOGRAFIA GRECA, MODULO A: «Dalle maiuscole librarie canonizzate (sec. IV) alla minuscola del secolo IX-X».
Obiettivo del modulo è quello di fornire gli elementi atti a conoscere lo sviluppo della scrittura libraria greca (fino al sec. IX/X), al fine di acquisire la capacità di leggere, datare e collocare nel contesto storico i manoscritti presi in esame, di riconoscerne 'canoni' e stili grafici di riferimento, nonché le modalità essenziali di confezione del libro manoscritto.
METODI DIDATTICI:
Lezioni frontali, seminari. Analisi paleografica e decifrazione di testi da fotografie di manoscritti greci.
METODI E CRITERI DI VERIFICA DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO:
*** La prova orale, consistente in un colloquio, si concentrerà sulla verifica delle conoscenze teoriche e pratiche apprese durante il corso. L’esame si svolge in due momenti: i) analisi paleografica e lettura del testo da fotografie di pagine di manoscritti greci; ii) esposizione sintetica e ragionata degli argomenti affrontati nel corso, secondo i materiali didattici e la bibliografia forniti in classe.
*** La prova orale sarà valutata secondo i criteri di: i) capacità di commento e analisi delle immagini e di lettura dei testi greci in esse contenuti; ii) competenza contenutistica, di sintesi e di analisi di temi e concetti relativi al programma; iii) uso del linguaggio tecnico appropriato alla materia.
I voti saranno espressi secondo questo schema orientativo:
- ECCELLENTE (28-30): perfetta capacità di decifrazione dei testi greci e di riconoscimento paleografico degli stili si scrittura presenti nei facsimili; ottima capacità di orientamento nei temi paleografici affrontati a lezione e contenuti nella bibliografia; capacità di linguaggio tecnico specifico e di ottima espressione.
- DISCRETO (24-27): buona conoscenza della materia e discreta capacità di decifrazione e/o riconoscimento paleografico; buona capacità di sintesi ed analisi; discreta capacità di espressione e di uso della terminologia specialistica.
- SUFFICIENTE (18-23): conoscenza minimale del materiale d’esame e scarsa capacità di decifrazione; limitata capacità di sintesi e di analisi; scarsa capacità nell’uso del linguaggio specialistico.
- NEGATIVO (esame non superato): mancata o insufficiente conoscenza del materiale d’esame; mancata o insufficiente capacità di lettura delle riproduzioni di manoscritti; mancata (o insufficiente) capacità nell’uso del linguaggio specialistico.
TESTI ADOTTATI:
*** L. PERRIA, "Graphis. Per una storia della scrittura greca libraria", Roma-Città del Vaticano 2011 (Quaderni di Nea Rhome, 1), pp. 1-87 [manuale]
*** per esercitarsi nella decifrazione, si leggeranno facsimili tratti da varie raccolte di riproduzioni fotografiche, soprattutto:
- H. FOLLIERI, "Codices graeci Bibliothecae Vaticanae selecti", apud Bibliothecam Vaticanam 1969 (Exempla scripturarum, 4).
- P. CANART - A. JACOB - S. LUCÀ - L. PERRIA (a cura di), "Facsimili di codici greci della Biblioteca Vaticana", I: "Tavole", Città del Vaticano 1998
MODALITÀ DI EROGAZIONE: Tradizionale
FREQUENZA: Facoltativa
VALUTAZIONE: Prova orale
ANNO ACCADEMICO: 2023-2024
INSEGNATO A: Lettere
DOCENTE: D'Aiuto Francesco
CARICO DIDATTICO A: Lettere
ORE: 30
CFU: 6
SEMESTRE: Primo semestre
Papirologia A | Docente: Maria Rosaria Falivene
- Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.