Navigazione di Sezione:
Filosofia Delle Scienze Sociali 2023/2024
Le scienze sociali sono caratterizzate dalla peculiarità dei loro oggetti e dei loro metodi, che sembrano in larga parte costruzioni umane. Il primo modulo del corso discute la natura dei fenomeni sociali, le pratiche e i meccanismi che li sostengono, le strutture che generano. In questa luce, analizza le diverse forme dell’interazione sociale, dell’azione di gruppo, e della mentalità collettiva, la natura delle norme e delle istituzioni, il ruolo della comunicazione e della cultura nella genesi, riproduzione, e trasformazione dei fatti sociali. Speciale attenzione sarà dedicata ai modi nei quali entità sociali come genere, razza, disabilità, classe vengono costruite, valutate, e trasformate, delle relazioni di dominio alle quali sono intrecciate, e delle forme di diseguaglianza, discriminazione, e oppressione sociale pervasive e interconnesse alle quali danno luogo. L’idea è che studiare come funzionano i fenomeni sociali contribuisca a gettare luce su questioni etiche e politiche fondamentali, ma comunemente controverse.
Bibliografia
Un testo a scelta tra i seguenti:
- J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, Torino 2010, capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6.
- F. Guala, Pensare le istituzioni, LUISS University Press 2018,
- P. Bourdieu, Il dominio maschile, Feltrinelli, Milano 2014.
- B. Milanovic, Capitalismo contro Capitalismo, Roma-Bari 2020, capp. 1, 2, 3.
Filosofia Delle Scienze Sociali B | Docente: Matteo Bianchin
Come funziona la propaganda
Il secondo modulo del corso è dedicato ai meccanismi e delle pratiche che generano, sostengono, trasformano la realtà sociale sia al livello dei gruppi, delle reti, e delle istituzioni, sia al livello di fenomeni strutturali pervasivi. Quest’anno, si concentra su meccanismi e pratiche legati alla comunicazione, al linguaggio, e all’evoluzione culturale designati vagamente “propaganda”. Siamo apparentemente familiari con varie forme di propaganda, ma è difficile farsene un’idea abbastanza chiara da distinguerle in modo affidabile dalla semplice informazione e dall’inganno deliberato. Qui ci chiederemo cosa sia e come funzioni esattamente, quali rapporti intrattenga con la cultura e l’ideologia, in che misura si appoggi a forme comuni di irrazionalità, quali forme assuma nei regimi democratici e in che modo agisca sulla formazione del consenso influenzando la genesi, la riproduzione, e la trasformazione di pratiche culturali, istituzioni pubbliche, e strutture sociali.
Bibliografia:
Un testo a scelta tra i seguenti:
J. Stanley, La propaganda, Cos'è e come funziona, Milano, Mondadori 2020
R. Jaeggi, R. Celikates, Filosofia sociale, Firenze Vallecchi 2018.