Programma di Laboratorio Di Scrittura Saggistica E Redazione Tesi:

Critici a confronto: György Lukács, Giacomo Debenedetti, Maurice Blanchot, Giovanni Macchia. 

 

Bibliografia:

György Lukács:

– Il romanzo storico (Einaudi)

– Il marxismo e la critica letteraria (Einaudi)

– Saggi sul realismo (Einaudi)

– Breve storia della letteratura tedesca dal Settecento a oggi (Einaudi)

Giacomo Debenedetti

– Il romanzo del Novecento (La Nave di Teseo)

– Saggi critici (Marsilio)

– Proust (Bollati Boringhieri)

– Il personaggio uomo (Garzanti)

Maurice Blanchot

– Lo spazio letterario (Saggiatore)

– Il libro a venire (Saggiatore)

– La scrittura del disastro (Saggiatore)

– Da Kafka a Kafka (Feltrinelli)

Giovanni Macchia

– Baudelaire e la poetica della malinconia (Abscondita)

– Il mito di Parigi. Saggi e motivi francesi (Abscondita)

– Manzoni e la via del romanzo (Adelphi)

– I moralisti classici. Da Macchiavelli a La Bruyère (Adelphi)