Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Italiana 1 A | Docente:
Fabio Pierangeli

Programma Letteratura italiana Linfo Anno Accademico 2020-21 Mod A e B non separabili Il corso viene svolto nel II semestre

Motivi danteschi nella narrativa italiana dalla fine dell'Ottocento a oggi.   Parte generale: Istituzioni di letteratura italiana Parte Monografica: Motivi danteschi nella narrativa italiana dalla fine dell'Ottocento a oggi. Testi: arte generale:  Giuseppe Leonelli, Istituzioni di Letteratura italiana, Studium, 2016. Giorgio Inglese, Dante: guida alla Divina Commedia, Carocci, 2012.   Parte Monografica Fabio Pierangeli, "L'ombra di Dante che nomina tutto". Libere divagazioni su motivi danteschi in ambito moderno, da definire se dispense o libro. Aldo Onorati, Il Cristo di Pasolini e Wilde, Loffredo, 2020. Dispense con testi e pagine critiche. Un testo a scelta in una lista che sarà diramata ad inizio dei corsi



Letteratura Italiana 1 B | Docente:
Fabio Pierangeli

Programma Letteratura italiana Linfo Anno Accademico 2020-21 Mod A e B non separabili Il corso viene svolto nel II semestre

Motivi danteschi nella narrativa italiana dalla fine dell'Ottocento a oggi.  

Parte generale: Istituzioni di letteratura italiana Parte Monografica: Motivi danteschi nella narrativa italiana dalla fine dell'Ottocento a oggi.

Testi: arte generale:  Giuseppe Leonelli, Istituzioni di Letteratura italiana, Studium, 2016. Giorgio Inglese, Dante: guida alla Divina Commedia, Carocci, 2012.   Parte Monografica Fabio Pierangeli, "L'ombra di Dante che nomina tutto". Libere divagazioni su motivi danteschi in ambito moderno, da definire se dispense o libro. Aldo Onorati, Il Cristo di Pasolini e Wilde, Loffredo, 2020. Dispense con testi e pagine critiche. Un testo a scelta in una lista che sarà diramata ad inizio dei corsi