Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Italiana 1 A | Docente:
Fabio Pierangeli

Programma Letteratura italiana Linfo Anno Accademico 2017-18 Mod A e B non separabili

 

La "tirannia del normale" tra invenzione della realtà e finzione.

Modelli ottocenteschi e modelli contemporanei a confronto.

 

 

Parte generale

 

I PDF caricati su didattica Web e sul gruppo Facebook

(In alternativa lo studente può studiare su Giuseppe Leonelli, Istituzioni di letteratura italiana, Roma,Studium, 2015 ).

 

 

Parte monografica

1)    Dispense con brani teorici sulla narrativa e racconti.

2)    Fabio Pierangeli, Emilio De Marchi. Condanna e perdono, Napoli, Loffredo, 2018.

3)     Fabio Pierangeli, Eraldo Affinati. Alla scuola del dono, Roma,  Studium, 2019.

 

 

Letture obbligatorie

Due romanzi a scelta di Eraldo Affinati

Si consiglia, in edizione Mondadori

Eraldo Affinati, Bandiera Bianca.

Eraldo Affinati,Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer.

Eraldo Affinati, Berlin.

Eraldo Affinati, L’11 settembre di Eddy il ribelle

Eraldo Affinati, Tutti i nomi del mondo

Eraldo Affinati, Via dalla pazza classe

 

Si consiglia vivamente di partecipare al Laboratorio di scrittura il venerdì alle 13,00 a partire dal 18 ottobre.

 Programma Letteratura italiana Linfo Anno Accademico 2017-18

 

La "tirannia del normale" tra invenzione della realtà e finzione.

Modelli ottocenteschi e modelli contemporanei a confronto.

 

 

Parte generale

 

I PDF caricati su didattica Web e sul gruppo Facebook

(In alternativa lo studente può studiare su Giuseppe Leonelli, Istituzioni di letteratura italiana, Roma,Studium, 2015 ).

 

 

Parte monografica

  1. Dispense con brani teorici sulla narrativa e racconti.
  2. Fabio Pierangeli, Emilio De Marchi. Condanna e perdono, Napoli, Loffredo, 2018.
  3.  Fabio Pierangeli, Eraldo Affinati. Alla scuola del dono, Roma,  Studium, 2019.

 

 

Letture obbligatorie

Due romanzi a scelta di Eraldo Affinati

Si consiglia, in edizione Mondadori

Eraldo Affinati, Bandiera Bianca.

Eraldo Affinati,Un teologo contro Hitler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer.

Eraldo Affinati, Berlin.

Eraldo Affinati, L’11 settembre di Eddy il ribelle

Eraldo Affinati, Tutti i nomi del mondo

Eraldo Affinati, Via dalla pazza classe

 

Si consiglia vivamente di partecipare al Laboratorio di scrittura il venerdì alle 13,00 a partire dal 18 ottobre.




Letteratura Italiana 1 B | Docente:
Fabio Pierangeli

Programma Letteratura italiana Linfo Anno Accademico 2017-18 Mod A e B non separabili

 

La "tirannia del normale" tra invenzione della realtà e finzione.

Modelli ottocenteschi e modelli contemporanei a confronto.

 

 

Parte generale

 

I PDF caricati su didattica Web e sul gruppo Facebook

(In alternativa lo studente può studiare su Giuseppe Leonelli, Istituzioni di letteratura italiana, Roma,Studium, 2015 ).

 

 

Parte monografica

1)    Dispense con brani teorici sulla narrativa e racconti.

2)    Fabio Pierangeli, Emilio De Marchi. Condanna e perdono, Napoli, Loffredo, 2018.

3)     Fabio Pierangeli, Eraldo Affinati. Alla scuola del dono, Roma,  Studium, 2019.

 

 

Letture obbligatorie