Programma di Laboratorio Interdisciplinare Di Studi Sul Teatro Antico:

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DI STUDI SUL TEATRO ANTICO

Il laboratorio integra l'attività del Laboratorio di Drammaturgia antica, dedicato quest'anno all' Antigone di Sofocle, e comprende la partecipazione a seminari, la visione di uno spettacolo teatrale, attività di documentazione e ricerca per la preparazione di una piccola pubblicazione divulgativa su Antigone. 

Seminari

  • 5 febbraio – Ester Cerbo -  Ritmi e canti nell'Antigone di Sofocle
  • 30 marzo – Sotera Fornaro - Università degli studi di Sassari, autrice di "Antigone:storia di un mito", Roma (Carocci) 2012
  • 6 aprile – Antonio Piccolo - Scrittore e regista teatrale, autore di "Emone, La traggedia de Antigone seconno lo cunto de lo innamorato", Torino (Einaudi) 2018 (Premio Platea 2016)
  • 23 aprile – Massimiliano Civica - regista di "Antigone", in scena presso il Teatro India di Roma dal 18 al 30 aprile 2020

Attività laboratoriali

  • ricerca sulla presenza di Antigone nel nostro presente: a teatro, nel cinema, nella letteratura, nell’arte, nella comunicazione;
  • preparazione collettiva di una pubblicazione su Antigone, da distribuire in occasione della rappresentazione del Laboratorio di Drammaturgia antica;
  • visione ed elaborazione critica sull'Antigone messa in scena da Massimiliano Civica;
  • collaborazione alla realizzazione del Festival scolastico “Le Tuscolane” (maggio 2020).