Programma dei Moduli del Corso:

Glottologia A | Docente:
Paolo Poccetti

L'insegnamento mira a presentare i fondamenti e l'oggetto di studio delle discipline linguistiche nel quadro più ampio dei diversi approcci, metodi, livelli d'analisi e ideologie che le hanno veicolate dall'antichità ai giorni nostri.  In particolare, saranno materia di approfondimento del modulo A:

- Le origini e gli sviluppi del pensiero linguistico tra grammatica, filosofia e retorica  - Modelli di analisi e sistemi di classificazione delle lingue - Le nozioni di parentela e di affinità tra le lingue: genealogie, tipologie, contatti - Cardini e paradigmi del mutamento linguistico - Modelli della descrizione sincronica e diacronica delle lingue - Principi della fonetica articolatoria




Glottologia B | Docente:
Paolo Poccetti

 Saranno materia di approfondimento del modulo B :   - La nascita e le fasi dello sviluppo del metodo comparativo-ricostruttivo nella storia della linguistica  - La nozione di famiglia linguistica - I principi della parentela genealogica:oggetto, metodi, percorsi  - La famiglia linguistica indoeuropea: cardini, obiettivi, limiti della classificazione e della ricostruzione - I vari effetti del contatto e dell’interferenza tra lingue - I principali indirizzi teorici della linguistica dal secolo XIX ad oggi - Problematiche di parentele , affinità e contatti esemplificate nell’ambito euro-mediterraneo - Nozioni di sociolinguistica, di linguistica testuale e pragmatica