Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Neogreca A | Docente:
Cristiano Luciani

Il programma è suddiviso nei seguenti punti  (Modulo A+B: 12 CFU) 1. Introduzione alla letteratura greca moderna 2 . Elementi di lingua greco moderno 3. Le prose di K. P. Kavafis

Bibliografia per l'esame: 1. M. Vitti, Storia della letteratura neogreca, Editrice Cafoscarina, Venezia 2016; M. De Rosa, Bella come i Greci: 1880-2015. 135 anni di letteratura greca, Universitalia, Roma 2015; 2. C. Luciani, Estetica, filologia e politica nell’Ottocento greco, Universitalia, Roma 2014 3. Konstantinos P. Kavafis, Note di Poetica e di Morale e altre prose, a cura di M. De Rosa, EmmeTi, Milano 2013; C. Petriacci-C. Luciani, Mathimata ellinikis glossas, Universitalia, Roma 2016.

La frequenza è obbligatoria. Non è richiesta una previa conoscenza del greco antico.




Letteratura Neogreca B | Docente:
Cristiano Luciani

Il programma è suddiviso nei seguenti punti  (Modulo A+B: 12 CFU) 1. Introduzione alla letteratura greca moderna 2 . Elementi di lingua greco moderno 3. Le prose di K. P. Kavafis

Bibliografia per l'esame: 1. M. Vitti, Storia della letteratura neogreca, Editrice Cafoscarina, Venezia 2016; M. De Rosa, Bella come i Greci: 1880-2015. 135 anni di letteratura greca, Universitalia, Roma 2015; 2. C. Luciani, Estetica, filologia e politica nell’Ottocento greco, Universitalia, Roma 2014 3. Konstantinos P. Kavafis, Note di Poetica e di Morale e altre prose, a cura di M. De Rosa, EmmeTi, Milano 2013; C. Petriacci-C. Luciani, Mathimata ellinikis glossas, Universitalia, Roma 2016.

La frequenza è obbligatoria. Non è richiesta una previa conoscenza del greco antico.