Programma dei Moduli del Corso:

Letteratura Inglese 1 A | Docente:
Rossana Maria Sebellin

T.S. Eliot e la Waste Land. Il corso si propone la lettura e l’approfondimento del capolavoro eliotiano nel contesto del Modernismo inglese.

Il testo verrà letto con particolare attenzione all’analisi testuale e alla contestualizzazione.

Nelle lezioni introduttive si presenteranno gli argomenti, i testi e gli approcci critici, mentre in seguito verranno forniti spunti per il contesto storico e culturale, nel passaggio dal tardo Vittorianesimo al Modernismo.

La parte principale del corso è costituita dalla lettura del testo (close reading).

La bibliografia precisa è disponibile come allegato nella sezione file: Programma letteratura inglese_Sebellin A+B 2016_def.pdf

Per la parte generale:

Paolo Bertinetti, Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, qualsiasi data, volume 2, cap. II e III (“L’età vittoriana” di Carlo Pagetti e Oriana Palusci, pp. 67-163, e “Il Modernismo e il primo Novecento” di Giovanni Cianci, pp. 164-244). ATTENZIONE: gli studenti frequentanti che partecipano al convegno Shakespeare: Memoria di Roma NON devono studiare il capitolo sul Vittorianesimo.

Virginia Woolf, “Modern Fiction”, 1925, in Andrew McNeille (editor),The Essays of Virginia Woolf. Volume 4: 1925 to 1928, London, The Hogarth Press, 1984, pp. 157-165. (Disponibile come dispensa.)

T.S. Eliot, “Ulysses, Order and Myth”, 1923, in Frank Kermode (editor), Selected Prose of T. S.  Eliot, Harcourt, 1975, pp. 175-178. (Disponibile come dispensa.)

T.S. Eliot, “Tradition and the Individual Talent”, 1919, in The Sacred Wood, 1920, pp. 39-49. (Disponibile come dispensa.)

 

Per il corso monografico:

T.S. Eliot, The Waste Land, 1922, A Norton Critical Edition, Michael North (editor), New York and London, Northon, 2001. OPPURE:

T.S. Eliot, La terra desolata, 1922, edizione a cura di Alessandro Serpieri, Milano, BUR Rizzoli, 1985, 2014.

Per i non frequentanti anche:

Badenhausen, Rochard, “Trauma and Violence in The Waste Land”, in Gabrielle McIntire (editor), The Cambridge Companion to The Waste Land, Cambridge, CUP, 2015, pp. 147-161. (Disponibile in fotocopia.)

McIntire, Gabrielle, “The Waste Land as Ecocritique”, in Gabrielle McIntire (editor), The Cambridge Companion to The Waste Land, Cambridge, CUP, 2015, pp. 178-193. (Disponibile in fotocopia.)




Letteratura Inglese 1 B | Docente:
Rossana Maria Sebellin

Il corso si propone la lettura e l’approfondimento del capolavoro beckettiano: Waiting for Godot nel contesto del Modernismo inglese, affrontato al modulo A. Il Modernismo, infatti, costituisce la premessa culturale sulla quale si innesta il teatro di Samuel Beckett.

I drammi verranno letti con particolare attenzione all’analisi testuale e alla contestualizzazione.

Nelle lezioni introduttive si presenteranno gli sviluppi del teatro inglese e una carrellata di autori del Novecento.

La parte principale del corso è costituita dalla lettura del testo (close reading), che sarà arricchita dalla visione di alcune messe in scena dei due testi.

La bibliografia precisa è disponibile come allegato nella sezione file: Programma letteratura inglese_Sebellin A+B 2016_def.pdf

Per la parte generale:

Paolo Bertinetti, Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, qualsiasi data, volume 2, cap. IV “Il secondo Novecento”, paragrafo III “Il teatro” (di Paola Splendore, pp. 298-316).

 

Per il corso monografico:

Samuel Beckett, Waiting for Godot, 1954, London, Faber, qualsiasi data.

 

I testi vanno letti in inglese, ma chi fosse in seria difficoltà può aiutarsi con la traduzione di Carlo Fruttero, pubblicata da Einaudi.

 

Martin Esslin, The Theatre of the Absurd, 1961, Harmondsworth, Penguin, (o qualunque altra edizione). Solo l’introduzione e il capitolo dedicato a Beckett.

Rossana Sebellin, Leggendo Godot, Roma, Aracne, 2012.

Adorno T.W., “Tentativo di capire Finale di Partita”, 1979, traduzione di Giacomo Manzoni, in Note per la letteratura, 1943-1961, Einaudi, Torino 1979, pp. 267-308; anche in Paolo Bertinetti (a cura di), Samuel Beckett. Teatro completo, Torino: Einaudi-Gallimard, 1994, pp. 658-694 (“Versuch Endspiel zu verstehen”, in Noten zur Literature, Suhrkamp, Frankfurt am Main, 1961, vol. II). (Disponibile come dispensa.)

 

Per i non frequentanti, letture obbligatorie:

Bertinetti, Paolo, Invito alla lettura di Beckett, 1984, Milano: Mursia, qualsiasi data, Capitoli: I “La vita”; II “Le opere” (“Il teatro”, le parti relative ai testi in programma); III, “Temi e motivi”; IV “La critica”.