Navigazione di Sezione:
Filologia Della Letteratura Italiana B 2015/2016
A.A. 2015-2016
LT in “Lettere” modulo B
LM in “LeFiLin” modulo A
Filologia della letteratura Italiana
Programma
Filologia dantesca. Dante e Cavalcanti
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della filologia dantesca. In particolare, saranno esaminate questioni ecdotiche e interpretative riguardanti testi tratti dalla Vita nuova, dalle Rime e dalla Commedia che sono coinvolti nel rapporto fra Dante e il suo ‘primo amico’ Guido Cavalcanti. In questo modo ci si propone di ricostruire la storia e le implicazioni di una delle amicizie più celebri e controverse della nostra storia letteraria.
Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente per la definizione del programma
Bibliografia
-
Dante Alighieri, Vita nuova. Rime, a c. di D. Pirovano, M. Grimaldi, Roma, Salerno Editrice, 2015.
-
Guido Cavalcanti, Rime, a c. di R. Rea e G. Inglese, Roma, Carocci, 2011.
-
Dante Alighieri, Inferno, a c. di G. Inglese, Roma, Carocci, 2007.
-
Dante Alighieri, Purgatorio, a c. di G. Inglese, Roma, Carocci, 2011.
-
R. Rea, Vita nuova e Rime. Unus philosophus alter poeta. Un’ipotesi per Cavalcanti e Dante, in Atti del Convegno Internazionale Dante tra il settecentocinquantenario della nascita (2015) e il settecentenario della morte (2021), (Roma, 28 settembre - 1 ottobre 2015), a c. di E. Malato, Roma, Salerno Editrice, 2016, i.c.s.
-
E. Fenzi, Conflitto di idee e implicazioni polemiche fra Dante e Cavalcanti, in Id., La canzone d’amore di Guido Cavalcanti e i suoi antichi commenti, Genova, Il Melangolo, 1999, pp. 9-70
-
E. Malato, Dante e Guido Cavalcanti: il dissidio per la ‘Vita nuova’ e il «disdegno» di Guido, Roma, Salerno Editrice, 1997; II ediz. con postfaz., Nuove prospettive degli studi danteschi, Roma, Salerno Editrice, 2004.