Programma dei Moduli del Corso:

Filologia Romanza A | Docente:
Sabina Marinetti

 

Laurea triennale - Mod. A

I semestre

 

Fondamenti di Linguistica e Filologia romanza

 

1)  Introduzione alla Filologia romanza. 2) Elementi di linguistica romanza. 3) Dal Latino alle lingue romanze. 4) Storia delle lingue romanze. 5) I primi testi in volgare. 6) La tradizione manoscritta. 7) Introduzione alla critica del testo.

 

Bibliografia

1) L. Renzi - A. Andreose, Manuale di linguistica e filologia romanza, Bologna, Il Mulino: Introduzione. Cap. I (integralmente). Cap. II § 3, 6. Cap. III § 5, 6, 9. Cap. VII (integralmente). Cap. VIII (integralmente). Cap. IX (integralmente). Cap. X (integralmente).

2) A. Stussi, Breve avviamento alla filologia italiana, Bologna, Il Mulino, 2010.

 

E' necessario scaricare i seguenti files:

1) I tipi del vocalismo tonico romanzo.

2) Le prime attestazioni delle lingue romanze (con i riferimenti bibliografici indispensabili alla preparazione dell'esame).

3) La Sequenza di sant’Eulalia –Testi (per gli studenti non frequentanti: Stefano Asperti, Origini romanze: lingue, testi antichi, letterature, Viella Roma, 2006, pp.176-186).




Filologia Romanza B | Docente:
Sabina Marinetti

 

Filologia romanza

Laurea triennale, mod. B

II semestre

 

I) La romanizzazione della Gallia, dal latino alle lingue volgari gallo-romanze; dal latino al francese antico; elementi di grammatica storica del francese antico: fonetica e morfologia.

II) La Bibbia: la Vetus Latina e la Vulgata di san Girolamo; cenni sulla tradizione della Vulgata nell’Europa occidentale; Carlo Magno e la revisione di Alcuino; la Bibbia universitaria e la Bibbia di Parigi; i volgarizzamenti in francese antico e i commenti esegetici; la Bibbia moralizzata.

III) Traduzione e analisi linguistica di un “commento biblico” in francese antico.

 

 

Bibliografia

 

I)              Aurelio Roncaglia, La lingua d’oïl. Profilo di grammatica storica del francese antico, (edizione a scelta).

II)            Beryl Smalley, Lo studio della Bibbia nel Medioevo, 3a edizione a cura di G.L. Potestà, EDB 2008 (Introduzione e capitoli: 1, 2, 5, 6).

III)          Il testo in francese antico da analizzare linguisticamente verrà distribuito durante le lezioni.