Programma di Astrofisica Della Alte Energie:

Il corso si prefigge di fornire gli strumenti teorici ed osservativi per lo studio degli oggetti compatti nella banda delle alte energie.

Introduzione: storia dell'astronomia X e Gamma; contatori proporzionali, strumenti collimati,  strumenti ad immagine, risoluzione angolare, energetica e temporale. Cenni di statistica dei segnali e di analisi temporale e spettrale nelle alte energie.   Fondamenti: meccanismi di emissione e assorbimento; fisica della materia degenere e stelle degeneri (nane bianche e stelle di neutroni); cenni sulla fisica dei buchi neri;  teoria dell'accrescimento, meccanismi di trasferimento di massa.  Sorgenti stellari compatte di radiazione X e Gamma: pulsar radio, binarie a raggi X di piccola e grande massa, oggetti  compatti isolati, magnetars, variabili cataclismiche.   Cenni su emissione di alta energia da stelle non degeneri, resti di supernovae, AGN e galassie del gruppo locale.  Lampi di raggi gamma.  Esercitazione pratica di analisi dati nella banda X.