Programma dei Moduli del Corso:

Topografia Di Roma E Dell'italia Antica Lm A | Docente:
Maria Pia Muzzioli

Roma in età augustea. Topografia dei Fori imperiali e del Campo Marzio

 

Trasformazioni topografiche delle aree dei Fori imperiali (Foro di Cesare e Foro di Augusto) e del Campo Marzio nell'età di Augusto: analisi delle fonti antiche (in modo particolare della Forma Urbis severiana), ed esame dei monumenti, delle tecniche costruttive e del contesto urbanistico. Singoli temi saranno approfonditi in collaborazione con i corsi paralleli di Archeologia e storia dell'arte greca e romana e Archeologia dei paesaggi urbani.

Bibliografia: R. Meneghini, I Fori Imperiali e i Mercati di Traiano: storia e descrizione dei monumenti alla luce degli studi e degli scavi recenti, Roma 2009.

Das Marsfeld in Rom, Bern 2008.




Topografia Di Roma E Dell'italia Antica Lm B | Docente:
Maria Pia Muzzioli

Interventi di Augusto in Italia: città e territorio

 

Analisi delle trasformazioni dei centri urbani in Italia in età augustea, sul modello di Roma. Colonizzazione (reale e fittizia) e ristrutturazione territoriale, insediamenti e infrastrutture.

Bibliografia: La città in Italia settentrionale in età romana. Morfologie, strutture e funzionamento dei centri urbani delle regiones X e XI (Coll. EFR 130), Trieste-Roma 1990.

Interventi di bonifica agraria nell'Italia romana (ATTA 4, 1995).