Navigazione di Sezione:
Storia E Tecnica Della Fotografia 2013/2014
Alle origini della fotografia
La ricerca e la conquista dell’immagine della storia nel tempo
e la sua funzione nella memoria, nella documentazione e nell’immaginario collettivo
Argomenti d’esame, quelli svolti nelle lezionitenute nel corso del modulo A, con lettura, analisi e commento delle immagini fotografiche proiettate, che, comunque si trovano sul sito della casa editrice (Bononia University Press – materiali didattici) relative al volume consigliato:
Manodori Sagredo A., Fotografia, storie generi iconografie, ed. BUP, Bologna 2011. seconda edizione.
Letturadel testo e commento delle immagini dei seguenti volumi:
Barthes R., La camera chiara, ed. Einaudi, 1981 Torino
Manodori Sagredo A., L’Ultima posa. Il ritratto fotografico funerario e il suo contesto funebre , ed. Universitaria, Roma 2012
*E’ richiesta la conoscenza base delle diverse tecniche fotografiche, dell’evoluzione della macchina fotografica e dei campi principali della Scheda F (catalogazione e schedatura delle immagini fotografiche)
*E’ richiesta la conoscenza della biografia dei fotografi autori delle immagini oggetto di studio e dei riferimenti all’eventuale contesto culturale, storico, artistico e urbanistico
Per eventuali problemi o richieste si prega contattare il 348.6032316
Il ricevimento degli studenti è fissato il Venerdì, in facoltà (nei pressi del bar), alle ore 13,00
Storia E Tecnica Della Fotografia B | Docente: Alberto Manodori Sagredo
- Nessun Programma del Modulo attualmente Inserito.